Dopo i cinghiali ecco i lupi: allarme nel quartiere

I residenti di Borgo Rodi, Ancona, fanno partire una raccolta firme affinché qualcuno possa occuparsi del problema

Apre lo sportello della macchina e si ritrova un branco di cinghiali che corrono all’impazzata lungo la strada. Il fatto è avvenuto nella notte compresa tra venerdì e sabato in via Rodi zona Pincio, Ancona, ed ha visto come protagonista dell’intera vicenda una ragazza anconetana residente proprio in via Rodi che è poi rimasta in macchina per una decina di minuti fino a che il marito non è venuta a prenderla. Cinghiali che correvano all’impazzata anche per il fatto che in quei minuti in via Angelini un automobilista di passaggio si è ritrovato in mezzo alla strada un paio di lupi che molto probabilmente erano sulle tracce di questi cinghiali.

Una situazione quella dei cinghiali che sta creando tanta preoccupazione nella zona del Pincio al punto tale che presso il Coal Raponi di via Rodi alcuni residenti hanno organizzato una raccolta firme per sensibilizzare il comune ed altri enti circa la risoluzione del problema. La preoccupazione nasce dal fatto che questi cinghiali piuttosto numerosi si fanno vedere tutte le sere nella zona compresa tra via Rodi, largo Aristodemo Maniera, via Circonvallazione, via Angelini per arrivare fino a via Rovereto dove sono stati visti nei giorni scorsi. La gente ha paura, soprattutto i proprietari dei cani che temono di essere attaccati da questi cinghiali che passeggiano indisturbati per le vie del quartiere. Una zona che molto probabilmente sembra essere particolarmente gradita a questi animali che ogni sera risalgono dal fosso di Vallemiano, si spostano in via Marini per arrivare indisturbati dalle parti del Pincio.

Preoccupati anche i singoli cittadini anche per il fatto che questa famiglia di cinghiali non esita poi a correre all’impazzata in mezzo alla strada in caso di pericolo travolgendo tutto quello che incontra auto e scooter compresi. Uno di questi cinghiali a metà settimana è stato investito da un furgone di operai lungo via Circonvallazione nei pressi della Porta di Santo Stefano ma nonostante l’impatto l’animale continua a scorrazzare per le vie del quartiere con una andatura piuttosto claudicante. Una cosa è certa in poche ore in tanti tra i residenti del quartiere hanno aderito a questa raccolta firme.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS