VOLLEY A1 – Nette sconfitte per le formazioni marchigiane
Non arrivano punti dalla trasferta di Busto Arsizio per la CBF Balducci HR Macerata che cede nettamente i primi due set ma lotta fino all’ultimo nel terzo set, perso dopo una lunghissima serie di match ball annullati alle padrone di casa della E-Work. Non bastano la reazione nel terzo parziale e gli 8 muri messi a segno nel match, contro la formazione lombarda che va meglio in attacco (48% contro 35%) e viene trascinata dai 23 punti di Rosamaria. Per le arancio-nere Polina Malik top scorer con 18 punti a segno.
IL TABELLINO
E-WORK BUSTO ARSIZIO: Battista n.e., Degradi 11, Lloyd 3, Monza n.e., Rosamaria 23, Lualdi n.e., Stigrot 3, Colombo, Olivotto 7, Zannoni (L), Omoruyi 10, Zakchaiou 13. All. Musso.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Cosi 6, Napodano, Fiori (L), Abbott 3, Ricci 1, Quarchioni n.e., Okenwa n.e., Molinaro 9, Milanova n.e., Fiesoli 10, Malik 18, Poli n.e.. All. Paniconi.
Parziali: 25-20 (25’), 25-16 (23’), 33-31 (39’).
Arbitri: Florian (TV), Papadopol (ROU).
Note: Busto 9 battute sbagliate, 4 ace, 8 muri vincenti, 48% in attacco, 65% in ricezione (28% perfette). Macerata 5 battute sbagliate, 1 ace, 8 muri, 35% in attacco, 57% in ricezione, 27% perfette).
***
Vallefoglia non riesce ad arginare l’esplosività delle piemontesi che impongono sempre il proprio gioco. Il muro piemontese si dimostra una delle armi vincenti delle padrone di casa, soprattutto quando le tigri biancoverdi cercano di accorciare le distanze, grazie anche a una diversa distribuzione di gioco da parte di ‘Ace Machine’ Hancock. Villani e Weitzel sono determinanti, salgono in cattedra, abbattendo il punteggio e il morale delle biancoverdi.
REALE MUTUA FENERA CHIERI Cezaute 11, Mazzaro 1, Grobelna 13, Villani 12, Weitzel 8, Bosio 1, Spirito (L), Nervini ne, Butler 10, Morello, Storck 1, Fini (L), Rozanski, Storck, Kone ne. All: Bregoli, Piazzese.
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Hancock 1, Kosheleva 12, Mancini 2, Piani 12, D’Odorico 10, Aleksic 6, Sirressi (L), Lutz 1, Carraro , Papa , Martinelli ne, Barbero , Berti ne, Ioni (L). All.: Mafrici, Simone
Arbitri: Canessa, Cavalieri
Parziali: 25 – 21 (28’); 25 – 16 (20’); 25 – 20 (23’)
Spettatori: 1172. MVP: Grobelna