“D1VERS4MENTE UGU4L1”, a Macerata si celebra la giornata mondiale della sindrome di down

Appuntamento al palazzetto domenica alle 16. Evento ideato da HR Volley Macerata, AmaDown, Anffas Macerata e Movimente

Non solo volley al palazzetto di Macerata, domenica 25 marzo, alle ore 16, si terrà l’incontro di sensibilizzazione “D1VERS4MENTE UGU4L1”. Un pomeriggio di condivisione ideato dalla collaborazione di HR Volley Macerata, AmaDown, Anffas Macerata e Movimente in occasione della giornata mondiale della sindrome di Down (21 marzo). Partendo da una citazione del Piccolo Principe ,”Tutti gli adulti sono stati bambini, ma pochi se ne ricordano”, gli organizzatori spiegano il perché dell’evento: “Ci siamo dimenticati di essere bambini da adulti e di avere quel dono e quella capacità di inclusione, di non vedere differenze tra gli esseri umani e di sorridere delle imperfezioni. Se vedessimo il mondo con gli occhi dei bambini non avremmo bisogno di incontri di sensibilizzazione, ma visto che ce ne dimentichiamo abbiamo creato un’occasione per tornare tutti bambini, senza ‘preguidizzi’, senza compassione e con tanta gioia di vivere insieme.” In un’epoca molto social e poco socievole l’obiettivo è quello di tornare a condividere il tempo, lo spazio e le emozioni. Con il presupposto che diritti, doveri e sentimenti siano di fondamentale importanza a prescindere dal numero di cromosomi, l’evento- incontro di sensibilizzazione è quella che i bambini definirebbero sicuramente una “festa tra amici”. L’iniziativa gratuita è rivolta a tutti per compiere il primo passo verso l’inclusione.  Il secondo è quello di partecipare il più possibile, con l’idea di voler passare all’azione. Non serve a nulla condividere un post, indignarsi per qualsiasi discriminazione se non si è capaci di saper stare con gli altri, cercare di comprendere e apprezzare la diversità. sono previsti racconti di storie di vita, momenti di condivisione e attività motorie e ludico-ricreative organizzate per i più piccoli. Il tutto, con l’obiettivo di regalare una prospettiva diversa e qualche strumento in più per vedere la diversità come un arcobaleno che arricchisce l’esistenza e non come una grigia e triste tempesta.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS