di Francesco Repupilli
Larve di coccinella per disinfestare i tigli del Pincio, anche quest’anno la lotta agli afidi di Morrovalle è green. Dopo i buoni riscontri dello scorso anno che avevano visto Morrovalle tra i primissimi Comuni delle Marche a seguire questa strada, l’amministrazione questo weekend ha deciso di riproporre l’intervento a impatto zero per la disinfestazione dagli afidi dei tigli del Pincio, affidando il lavoro alle larve di coccinella.
Gli insetti “portafortuna” infatti, allo stato larvale sono molto golosi di afidi, tipici pidocchi che compaiono sulle foglie degli alberi e che nutrendosene producono la melata, una secrezione appiccicosa dal colore scuro, facilmente rinvenibile sulle auto in sosta o pavimentazioni. Sfruttando questa voracità si procede quindi alla disposizione sulle piante di migliaia di larve di coccinella, che con un banchetto di qualche giorno riportano la situazione alla normalità, senza il bisogno di ricorrere a prodotti chimici. Le coccinelle poi diventando adulte si riproducono, continuando la loro opera di disinfestazione dai parassiti.
