Si è tenuto nel pomeriggio di ieri a Fermo, presso l’Hotel Astoria, il convegno sul diritto sportivo dal titolo “diritto dello sport, la stagione delle riforme. Nuovi orizzonti e prospettive di sviluppo“. L’evento, organizzato dall’Aiga di Fermo, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati, ha fatto registrare la presenza di numerosi avvocati, addetti ai lavori ed esperti del settore. Dopo i canonici saluti istituzionali effettuati dal sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, dall’assessore allo sport Alberto Scarfini e dal presidente Aiac Marche Gianluca Dottori, il moderatore Avv Michele Cardenà ha aperto i lavori presentando gli interventi del dott. Guglielmo Dell’Arciprete, agente abilitato coni-figc, che ha trattato i rapporti tra gli ordinamenti con riferimento alla L. 280 /2003 e alla classificazione interna della giustizia sportiva, nonché l’abolizione del vincolo sportivo e la riforma delle NOIF, dell’Avvocato e docente Paco D’Onofrio, che ha deliziato la folta platea parlando del ruolo dell’avvocato nel processo sportivo, dell’avvocato Gabriele Nicolella, che ha approfondito tematiche riguardanti la figura dell’agente sportivo ed infine del professore ed avvocato Gabriele Franza che ha evidenziato come la riforma dello sport abbia avuto un impatto rilevante in ambito sportivo dilettantistico. Da registrare infine, l’intervento del professore ed avvocato Stefano Pollastrelli, presidente del corso di studi triennale “il consulente giuridico dello sport”, che ha presentato nei minimi dettagli il suo piano studi e l’importanza di eventuali sbocchi professionali derivanti dalla frequenza dello stesso Insomma, un’occasione importante per approfondire tematiche di profonda attualità in un periodo storico ricco di aggiornamenti normativi.
