Difesa invalicabile, da Gatto ci si aspetterà di più: un altro infortunio tiene in apprensione i dorici

PAGELLE ANCONA – I voti dei biancorossi dopo lo 0-0 a Siena, c’è preoccupazione per D’Eramo

 

Perucchini 7: sfodera due interventi determinanti nel primo tempo dando sicurezza a tutto il reparto. Per la terza volta nelle ultime quattro partite tiene la saracinesca abbassata.

Mondonico 6,5: alza il muro nelle retrovie annullando un cliente scomodo come Paloschi. Sta trovando continuità nelle prestazioni dopo l’avvio complicato sotto il profilo disciplinare.

De Santis 6,5: insieme ai due compagni di reparto erige un muro invalicabile. Quando l’Ancona adotta la difesa a tre non subisce gol. Era già accaduto a Cesena.

Bianconi 6,5: difensore affidabile, ogni volta che viene chiamato in causa ha l’abilità di rispondere presente. Una sicurezza per Colavitto.

Barnabà 6,5: alla seconda partita da titolare ripete la prova di sostanza sfoderata a Cesena. Sostituisce lo squalificato Mezzoni senza farlo rimpiangere.

Simonetti 6,5: è giovane, ma sa il fatto suo. Gli inserimenti producono sempre i brividi alla difesa avversaria. Sfiora il gol in due circostanze.

Gatto 6: svolge compiti di regia senza commettere errori, ma senza eccellere in giocate illuminanti. Nel 2023 ci si aspetta di più dal capitano che può cambiare il volto dell’Ancona.

D’Eramo 6,5: disputa un buon primo tempo, rimediando negli ultimi istanti un infortunio che tiene in ansia tutto l’ambiente biancorosso.

Prezioso (dal 1’st) 6: non al meglio della condizione a causa di un problema fisico, entra nella ripresa dando sostanza al centrocampo. Incrementa la collezione di ammonizioni con il nono giallo stagionale.

Martina 6: contiene con ordine le folate avversarie e prova a supportare la manovra offensiva con continuità, anche se non sempre la precisione lo assiste.

Brogni (dal 37’st) sv

Moretti 6: lotta con ardore svariando su tutto il fronte offensivo. Ha pochi palloni per incidere, ma la generosità è comunque apprezzabile.

Petrella (dal 22’st) 6: apporta maggior brio alla manovra sfiorando il blitz con un sinistro velenoso dal limite. Dopo un’andata caratterizzata da continui guai fisici, si spera che il ritorno sia sotto la sua stella.

Mattioli 6: preferito a Lombardi per dare maggior fisicità all’attacco, tiene impegnati i centrali difensivi del Siena fornendo un contributo prezioso in fase di non possesso.

All. Colavitto 6: per uno come lui amante del calcio propositivo non è stato facile adeguarsi all’idea di un attacco senza gli interpreti migliori Spagnoli e Di Massimo e con Petrella in panchina lontano alla condizione migliore. Si adegua disegnando un undici compatto e rinfoltendo il centrocampo.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS