CIVITANOVA MARCHE – L’evento apre la due giorni dedicata al ruolo della donna nel mondo del lavoro
Venerdì 24 marzo, alle ore 16,30, presso il centro pastorale Don Bosco del quartiere San Marone, si
svolgerà l’incontro: “Dialogo al femminile” organizzato dal Comune di Civitanova (Assessorato alle Pari
Opportunità), in collaborazione con Ambito territoriale sociale 14, il Faro, Omphalos e Sportello Amare.
L’evento di venerdì apre la ‘due giorni’ dedicata al ruolo della donna nel mondo del lavoro, tra nuove
prospettive e criticità, che ingloba nel secondo appuntamento di sabato 25 marzo (ore 17,30), la
presentazione del libro “Diverrai diamante” di Sergio Santinelli, nel contesto della mostra “Parlando con
voi”, racconti in fotografia di donne disabilità e diritti, allestita all’Auditorium Sant’Agostino dal Museo
Magma, col patrocinio degli Assessorati alle Politiche sociali, Cultura e Turismo e Azienda Teatri di
Civitanova.
Questa mattina, nella sala della Giunta comunale, l’assessore Capponi ha spiegato lo spirito delle due iniziative che forniscono spunti di riflessione sul mondo femminile, mettendo in rete l’Assessorato con le
diverse risorse presenti sul territorio. “Questi momenti di riflessione che puntualmente organizziamo e che rientrano nell’ambito di Civitanova Città con l’Infanzia – ha detto l’assessore Capponi – sono occasioni di riflessione ed input su temi di chiaro interesse, ma nel contempo opportunità per presentare le diverse realtà che sono già presenti nel territorio, come gli sportelli Informadonna, Amare, Disabilità.
L’obiettivo è di agire concretamente, ognuno nel proprio ruolo, per migliorare la vita di tutti. Ringrazio gli attori che si sono messi a disposizione per questo ulteriore momento di confronto, anche i privati che portano il loro contributo, come la pasticceria Gazzani”.
L’incontro del 24 marzo, si aprirà con l’intervento dell’assessore Barbara Capponi, che avrà il ruolo di moderatore. A seguire, prenderanno la parola Vanna Menco (managing director presso Prosilas), Eleonora Tizzi (sportello Informadonna), Kety Paglialunga (“I bambini delle fate”), Annarita Priori (ex poliziotta), Francesca Pigliapoco (sportello Antiviolenza Civitanova), Maria Paola Vecchione (sportello Amare).
Nel corso della conferenza stampa di questa mattina, Enrico Lattanzi, curatore della mostra che chiuderà il 31 marzo, ha sottolineato i buoni frutti della collaborazione tra Museo Magma, Comune e Azienda Teatri che hanno portato alla mostra fotografica e alla presentazione del libro di Sergio Santinelli, cui saranno ospiti la campionessa Cristina Abrami e l’architetto Consuelo Agnesi, specializzata in progettazione inclusiva. “Le donne sono protagoniste e sono già diamante – ha detto Lattanzi. La mostra è un’anteprima nazionale, tantissimi i visitatori, per ammirare le opere di 30 fotografe importantissime a livello internazionale, donne che sono un esempio, ognuno con la propria storia che ci hanno voluto raccontare.Ringrazio l’Amministrazione comunale ed i Teatri per la collaborazione con il Magma”.
L’ingresso è libero.