Di Paola pennella vantaggi non da poco: Vis Pesaro micidiale su palla inattiva

PAGELLE – Biancorossi superano la Juve Under 23 e si presenteranno ai playout con i favori del doppio risultato con la Recanatese. Stellone ha ridato incisività

Filippo Neri 6,5: compie diversi interventi provvidenziali ponendo la propria firma sull’affermazione contro una delle squadre più in forma del campionato. Commette piccole sbavature nei disimpegni prendendosi qualche rischio di troppo.

Rossoni 6,5: dopo l’infortunio di Tonucci è diventato un punto di forza della difesa a tre facendosi trovare pronto alla chiamata con prestazioni all’insegna dell’attenzione elevata.

Zagnoni 7: efficace nelle chiusure e negli anticipi, è un’arma importante quando sale in area avversaria. Firma il gol che sblocca la contesa sul corner di Di Paola.

Gian Marco Neri 6,5: sfiora sugli sviluppi di un calcio d’angolo il terzo gol consecutivo. Procura un brivido nel finale a causa di un malinteso con il gemello Filippo.

Da Pozzo 6: torna titolare a destra per la squalifica di Mattioli e si cala nella parte contenendo Rouhi e provando a riproporsi in fase di spinta.

Di Paola 8: i suoi calci piazzati rappresentano una sentenza. Autografa il gol decisivo con una punizione da cineteca bissando il gol dell’andata. Pennella la traiettoria per il primo vantaggio siglato da Zagnoni. La sua qualità costituisce il valore aggiunto della Vis.

Iervolino (dal 37’st) sv

Rossetti 6: lotta con ardore proponendosi con costanza a supporto della manovra offensiva. Sfiora il bersaglio di testa nella prima frazione.

Nina 6,5: fornisce il primo squillo della Vis con una conclusione dalla distanza. Agisce per la prima volta a sinistra recuperando diversi palloni.

Foresta (dal 42’st) sv

Pucciarelli 6,5: svaria tra le linee alla ricerca dell’assist giusto per gli attaccanti. Assicura un apporto prezioso anche in fase di non possesso.

Valdifiori (dal 22’st) 6: esperienza e piedi buoni per gestire il pallone nel concitato finale.

Karlsson 6: da due mesi e mezzo non riesce più a segnare e le sue prestazioni ne risentono. Serve ritrovare il miglior Karlsson per spostare gli equilibri nelle due sfide di playout.

Nicastro (dal 22’st) 6: inserito nell’ultimo tratto di gara, si sacrifica nei ripiegamenti tenendo palla quando i compagni degli altri reparti hanno bisogno di respirare.

Molina 6,5: combatte su ogni pallone muovendosi su tutto il fronte. Oggetto misterioso fino a un mese fa, è diventato titolare inamovibile con Stellone che di attaccanti s’intende. Peccato per il grande lavoro non sia ancora stato gratificato dal gol.

All. Stellone 7: sei punti in due gare casalinghe, utili almeno per partire con qualche vantaggio nei playout. Ha restituito incisività alla Vis che non riusciva più a trovare il gol con continuità. Adesso deve completare l’opera nelle due sfide che valgono una stagione.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS