Di Nicolò uomo del fato, Pomili quello della ciliegina: Renzi una condanna

di Matteo Meschini

PAGELLE GROTTAMMARE
Beni 7
: la parata di piede su Marcantoni e le prese sicure su un paio di tiri di Guermandi sono solo alcune delle immagini che lo ritraggono protagonista nel match.
Donzelli 6: gara di grande applicazione e sacrificio per il terzino destro in maglia biancoazzurra che è accorto in fase difensiva e spinge e sovrappone quando attaccano i suoi.
Porfiri 6,5: dai suoi piedi nasce il gol del 2 a 1 allo scadere quando il suo cross da angolo trova Franchi. Per il resto fa bene entrambe le fasi.
Medori 6,5: è il primo a prendersi l’ammonizione e nell’intervallo questo pesa agli occhi di mister Poggi che lo sostituisce. Fin lì però aveva fatto discretamente bene davanti alla difesa. (1’st Di Cesare 6 (35’st Martiarena s.v.))
Traini 6,5: buona prova del capitano del Grottammare che si fa valere nei duelli contro clienti scomodi come Guermandi e Tulli.
Gibbs 7: bene anche il numero 6 che soprattutto nel gioco aereo vince parecchi duelli ma soffre comunque la fisicità di Guermandi.
Franchi 7: È al posto giusto al momento giusto ed è bravo a seguire nonostante l’uscita di Renzi, la palla poi probabilmente non la tocca lui ma un difensore avversario ma esplode di gioia quando si gonfia la rete. In mezzo al campo porta fisicità, quantità e buoni spunti.
Polini 6,5: buona prova del numero 8 in mezzo al campo che abbina applicazione in fase difensiva a giocate propositive in fase offensiva.
Mattioli 6: soffre un pò contro la fisicità e le ottime scelte di tempo dei centrali della Vigor che sono duri da affrontare. Si muove molto e prova a dare fastidio alla manovra avversaria. In fase offensiva invece non si rende troppo pericoloso. (42’st Camela s.v.)
Pomili 7,5: il numero 10 si accende nella ripresa e di fatto è decisivo. Suo il lancio filtrante che manda in porta Di Nicolò dal quale poi nasce il rigore. Dagli 11 metri è glaciala e mette la ciliegina sulla torta in una stagione da ricordare per questa promozione ma anche a livello personale col gol numero 17 in stagione. (31’st Marcelli s.v.)
Di Nicolò 7,5: il numero 11 è l’altro grande protagonista del match. Prima sulla fascia destra e poi a sinistra quando si accende è sempre pericoloso. Decisivo il suo taglio che lo porta a guadagnarsi rigore, venendo travolto da Renzi. Mette il punto esclamativo superando l’estremo difensore avversario anche a tempo scaduto quando mette in porta per il definitivo gol del 3 a 1, il suo 13esimo in stagione.
All. Poggi 8: vittoria e promozione segnano il finale più dolce possibile per il suo Grottammare al termine di una stagione incredibile: dopo il secondo posto nel girone D con ben 70 punti, arriva la gioia della salita in Promozione al termine di una finale difficile contro la Vigor Montecosaro. Prepara la partita lasciando il pallino del gioco in mano alla Vigor, tenendo il baricentro un pò troppo basso nella prima frazione. Ma a inizio secondo tempo i suoi entrano in campo con un piglio diverso e dopo poco arriva l’episodio del calcio di rigore e del vantaggio. Nel finale la sua squadra sfrutta al massimo tutte le occasioni che ha e alla fine la concretezza paga con un 3 a 1 finale che manda in paradiso il popolo biancoazzurro giunto al Ferranti di Porto Sant’Elpidio.

PAGELLE VIGOR MONTECOSARO
Renzi 4
: in tante occasioni in questa stagione ci ha messo una pezza salvando i suoi ma quest’oggi è proprio lui coi suoi errori a condannare la sua squadra alla sconfitta. L’uscita in ritardo su Di Nicolò e il fallo da rigore, l’uscita a vuoto sul corner all’ultimo minuto di Porfiri e ancora il terzo gol quando si fa superare da Di Nicolò macchiano in maniera netta la sua prestazione.
Tidei 7: a livello difensivo non sbaglia praticamente mai un intervento per scelta di tempo e cattiveria.
Beruschi 6,5: non basta questa volta il suo gol di testa da angolo, ormai specialità della casa dopo settimana scorsa contro il San Claudio. Anche in fase difensiva legge bene certe situazioni e fa delle belle chiusure.
Pepi 7: anche per il numero 4 della Vigor grande gara difensiva e anche di personalità nelle uscite palla al piede.
Reucci 6,5: la Vigor gioca sempre dal basso e gioca sempre sul suo mediano in maglia numero 5. Gioca tantissimi palloni e ne sbaglia davvero pochi. (42’st Baiocco s.v.)
Bernabei 6: meno sprint di altre volte, sulla sua corsia deve fronteggiare Di Nicolò che soprattutto nel secondo tempo lo costringe alla fase difensiva. (38’st Biondi s.v.)
Cicconofri 6: l’esterno destro gioca la solita gara di gamba e applicazione soffrendo nella ripresa contro le iniziative di Pomili che lo punta spesso. (51’st Morbidoni s.v.)
Tulli 6: l’uomo più atteso manca sotto porta ma fa discretamente bene in mezzo al campo dove si rende protagonista con diverse giocate personali e diversi falli presi.
Guermandi 6,5: manca solo il gol al numero 9 autore di una grande partita. Il gol lo aveva anche trovato dopo 10 minuti ma il guardalinee gli ha guastato la festa per fuorigioco. Per il resto altre due, tre conclusioni che fanno di lui il più pericoloso della Vigor.
Micucci 6: il numero è sempre uno dei più attivi e sulla corsia di destra si inserisce spesso rendendosi pericoloso.
Marcantoni 6: ha sui piedi la chance del vantaggio quando viene servito dalla sponda di testa di Guermandi ma col suo sinistro di prima viene stoppato da Beni che respinge coi piedi. (22’st Lovascio 6)
All. Pierantoni 7: stagione da lode per la sua Vigor Montecosaro che si arrende al sogno Promozione sul più bello, a un passo dal traguardo. Ma non si può non riconoscere la grande prova dei suoi uomini in questa finale giocata sin da subito con personalità e idee. Bene nel giro palla e nella costruzione dal basso, meno in fase di realizzazione dove manca un pò di concretezza. Paga tanto gli errori decisivi del suo portiere Renzi che indirizzano la gara a favore del Grottammare. Esce però a testa altissima da una gara nella quale avrebbe meritato qualcosa di più e al termine di una stagione incredibile col secondo posto nel girone C, la finale playoff del girone vinta sul San Claudio e questa gara amara che ha visto crollare i suoi solo nel recupero.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS