PAGELLE ANCONA – Petrella rientra e lascia subito il segno, Bianconi segna ma non convince: Gatto non rischia mai
Vitali 5: l’infortunio alla spalla di Perucchini gli regala la maglia da titolare e lui risponde presente con un intervento prodigioso sul colpo di testa di Giordani. Poi compromette tutto con un’uscita scriteriata che provoca il vantaggio di Giordani.
Mezzoni 5,5: tanta volontà non sempre si abbina alla lucidità d’idee. Cerca di spingere, ma i suoi traversoni spesso non arrivano a destinazione. Dalla sua corsia parte il traversone da cui nasce il gol dei toscani.
De Santis 5,5: patisce Giordani che crea diverse situazioni di pericolo. Non guida come dovrebbe un reparto spaesato.
Bianconi 5,5: finora era stato tra i migliori, ma alla terza partita da titolare stenta. Il modo con cui Kernezo lo salta firmando il raddoppio è eloquente sul suo pomeriggio grigio. Prova a riscattarsi segnando la seconda rete dopo quella di Pesaro, ma non basta per ottenere un risultato positivo.
Martina 5,5: come Mezzoni arriva spesso sul fondo, ma azzecca raramente il cross. Non si esprime sui livelli delle ultime settimane.
Prezioso (dal 39’st) sv
Simonetti 5: sbaglia più di un appoggio dimostrando eccessiva precipitazione.
Gatto 5: lento nel far girare la palla, specie all’inizio quando si adegua al trend della partita senza provare mai la verticalizzazione risolutiva. Gioca troppo in orizzontale.
Paolucci 6: il suo dinamismo crea sempre apprensione. È meno determinante rispetto alle precedenti giornate, ma resta uno dei meno negativi.
Lombardi 5: confermato nel tridente per il problema muscolare di Moretti, fatica a saltare l’avversario. Non incide.
Mattioli (dal 20’st) 6: sfiora il pareggio all’ultimo assalto con un sinistro sul quale Rossi compie un prodigio.
Spagnoli 5,5: lotta con la solita caparbietà tra i centrali avversari, ma non arriva mai alla conclusione. In sei partite di campionato ha lasciato il segno solo a Pontedera.
Di Massimo 6: torna dopo la squalifica, e si rivela il più attivo del tridente. Sfiora il vantaggio con un diagonale che sollecita Rossi. Il duello si ripete a inizio ripresa e il numero uno toscano gli nega per la seconda volta il gol. È il più pericoloso del tridente, ma viene sostituito a sorpresa.
Petrella (dal 17’st) 6: al debutto in campionato dopo l’infortunio al retto femorale, pennella la punizione da cui scaturisce la zampata di Bianconi che accorcia le distanze.
Colavitto 5,5: la sua squadra non convince in casa, dove è maturata la seconda sconfitta consecutiva, come non convincono alcune sue decisioni. Toglie dal campo Di Massimo, l’unico dal quale sortiscono pericoli per la difesa avversaria.