Le pagelle di Corridonia – Cluentina
Pagelle Corridonia
MAZZOCCA 6: Sarebbe da senza voto. Mai veramente impegnato, si limita all’ordinaria amministrazione
MARINELLI 6,5: Torna dall’inizio e sfodera un’ottima prova. Annulla Camilloni non facendosi mai superare. Bene anche da centrale nel finale
BORDI 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza
DEL MORO 7,5: Match winner con un’inzuccata di testa che regala tre punti d’oro al Corridonia in chiave salvezza. Poi è sempre ben posizionato e attento nelle letture e nelle chiusure. Non sbaglia nulla
DUTTO 7: Giganteggia sui palloni alti. Bene anche negli interventi e nelle chiusure
NICOLA BEDETTA 6,5: Classe 2007, solo sulla carta d’identità. Gioca con la personalità e la grinta di un veterano. Nella ripresa fallisce la palla del raddoppio (42′ st CESARETTI sv)
PUCCI 7: Torna nel suo ruolo naturale ed emerge con qualità tecniche sia in fase di palleggio sia per inventiva. È suo il corner da cui nasce il goal partita. Poi nella ripresa sollecita Rocchi su punizione
MONTI 6: Sgasa quando può. Bene anche in fase difensiva (13′ st LATTANZI 6: Ordine e qualità nella gestione del pallone)
GARBUGLIA 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo. Prova sufficiente
ATZORI 6: Ancora non al meglio della condizione, gioca comunque una partita generosa e di grande applicazione. A sprazzi dà un saggio delle sue qualità tecniche (30′ st RUZZIER 6: Gestisce bene i palloni che transitano dai suoi piedi. Va anche alla conclusione)
ULIVELLO 6: Lotta, sgomita e punge i difensori avversari. Fa il lavoro sporco per la squadra e nel primo tempo va anche vicino al goal
All. FONDATI 7: Vittoria pesantissima che potrebbe valere una fetta sulla salvezza diretta. La sua squadra è brava a sbloccare il match su un episodio da palla inattiva e poi matura e lucida nella gestione, sfiorando anche il raddoppio. Vittoria meritata al termine di una prestazione solida e convincente
Pagelle Cluentina
ROCCHI 6,5: Nella ripresa tiene a galla i suoi con due ottimi interventi. Sprona spesso i suoi compagni da leader
GIACONI 5,5: Benino in fase difensiva. Opaco in quella di spinta dove attacca poco rispetto al solito, sbagliando anche qualcosa in fase di costruzione (33′ st BOSETTI sv: Viene messo a fare la punta per sfruttare la sua fisicità, nonostante il suo ruolo è il difensore)
TORRESI 6: Controlla con attenzione e ordine la sua zona di competenza. Prova a dare supporto anche in avanti
MENGHINI 5,5: Non trasmette la sicurezza e l’affidabilità delle giornate migliori, commettendo qualche sbavatura di troppo
PAGLIARINI 6: Il migliore della retroguardia biancorossa. È attento nelle chiusure e nelle letture. Mette in campo anche grande agonismo e grinta, provando spesso a dare un segnale e una scossa ai suoi compagni
TROBBIANI 6: Con la febbre fino al giorno prima del match non sembra nelle migliori condizioni, ma comunque gioca una partita sufficiente in mezzo al campo (42′ st TROSCÈ sv)
GIORDANI 4,5: Si perde la marcatura di Del Moro in occasione del goal partita. Poi sbaglia tutto quello che si può in mezzo al campo. Distratto e poco lucido.
MANCINI 5: Mai veramente in partita, viene servito anche poco dai suoi compagni. Non incide
IBII NWANG AMOS 5: Impalpabile. Non si vede mai
PIERANTONI 5: Impegno e applicazione non mancano. Ma di palloni giocabili né vede pochi, anche per merito dei difensori locali (17′ st CAPPELLETTI 5,5: Prova con qualche giocata delle sue a inventare qualcosa ma senza esiti. Appare anche nervoso)
All. TRAVAGLINI 5: Dopo la vittoria di sabato scorso ci si aspettava una squadra che a livello di atteggiamento avrebbe aggredito la partita e giocato con il sangue agli occhi come chiede lui. E invece tutt’altro. Squadra spenta e con l’elettroencefalogramma piatto, mai veramente pericolosa e punita su una disattenzione difensiva su palla inattiva evitabile. Ripresa incoraggiante, ma non basta per la salvezza serve fare molto di più. Prova anche la carta Bosetti punta nel finale senza esiti.
