Dehors, il nodo dei permessi: Comune incontra i commercianti

Venerdì 18 marzo riunione con le associazioni di categoria per le nuove linee guida

Il prossimo 31 marzo termina l’emergenza pandemia, salvo proroghe. Dal 1° aprile bar e ristoranti non potranno più occupare con sedie, tavoli e tende gli spazi esterni con la possibilità di raddoppiare le superfici interne. Questa opportunità era stata concessa dall’amministrazione Piunti nel marzo 2020 per andare incontro alle esigenze dei  commercianti, messi in crisi dalla pandemia. Ma dal 1° aprile si torna al regolamento per l’occupazione del suolo pubblico del 2010, che consente di disporre fuori ai locali al massimo dell’80% degli spazi interni. I titolari di bar e ristoranti dovranno presentare la domanda per ottenere le autorizzazioni: i tempi stringono e come procedere? Dei dehors si è parlato nel corso dell’ultima riunione di maggioranza.
Il problema posto all’assessore all’Urbanistica Bruno Gabrielli da Confcommercio non verte sulla riduzione delle superfici per i tavoli, bensì su questioni di natura tecnico burocratica, alla luce delle nuove normative comunali per ottenere le autorizzazioni.
Come si ricorderà, ad inizio 2021 l’amministrazione Piunti ha varato il canone unico per le aree pubbliche.
Cosa è cambiato rispetto al passato? Prima del 2021 il commerciante presentava la richiesta di autorizzazione per mettere i tavoli fuori dall’esercizio (ovviamente in anticipo) e aveva tempo per pagare l’imposta entro la scadenza del permesso. Con le nuove regole l’esercente deve pagare quando presenta la richiesta, ma c’è confusione su come presentare la domanda e sui tempi per usufruire del permesso. E mancano appena due settimane al 31 marzo.
L’assessore all’Urbanistica Bruno Gabrielli sta predisponendo le linee guida, per fare in modo che il 1° aprile gli esercenti abbiano la possibilità di occupare gli spazi esterni senza incorrere in ritardi nella concessione delle autorizzazioni e senza rischiare ammende. I dubbi saranno sciolti nell’incontro di venerdì 18 marzo tra l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS