Si sono alternati forum interessanti e cooking show
Si è tenuto ieri, 30 gennaio, il primo grande evento HO.RE.CA. nelle Marche del 2024. Con Horeca si intende definire uno specifico settore commerciale, quello dell’”Hotellerie-Restaurant-Café” che si riferisce alle aziende. L’appuntamento con il turismo gastronomico è stato all’Istituto Istruzione Superiore Panzini di Senigallia.
La manifestazione, gratuita e aperta a ristoratori, strutture ricettive, wine bar, enoteche, distributori e tutti coloro che operano nel settore, ha offerto una giornata ricca di degustazioni con tanti prodotti tipici come il vino, l’olio, il formaggio, la cicerchia e ancora networking e approfondimenti sul panorama enogastronomico italiano e regionale. Si sono alternati forum – Sapori Ospitali il clou – e cooking show e si è parlato di sapori e profumi.
Importante il lancio del progetto “Enoturismo delle Marche: Dalla Vigna alla Tavola”. L’organizzazione è stata curata da “Il Calice Racconta” con Ea Polonara in collaborazione con l’Istituto “Panzini” di Senigallia, nell’ambito del Bando dalla Vigna alla tavola con il contributo della Regione Marche. “Senigallia è orgogliosa di avere ospitato questo evento – ha sottolineato il sindaco Massimo Olivetti -. L’enogastronomia è un punto forte per la nostra regione, siamo conosciuti per la nostra ricchezza a tavola. In queste occasioni si creano ulteriori sinergie e la partecipazione quest’anno è stata molto elevata”. “E’ stata un’esperienza professionale importantissima e un’enorme opportunità per i nostri studenti. Hanno conosciuto aziende e tecniche e lo hanno fatto da protagonisti. E’ lo sviluppo futuro del territorio”, le parole di Alessandro Impoco, dirigente dell’IIS Panzini.



