Defendi decisivo, Massei ingenuo: coppie difensive brillanti

CALCIO – I voti ai protagonisti di Chiesanuova-Maceratese

FATONE 6: Gode di un pomeriggio relativamente tranquillo dove non deve compiere grandi interventi se non nel primo tempo dove è bravo a deviare sulla traversa la conclusione di D’Ercole. Non ha colpe invece sulla rete subita dove una deviazione lo mette fuori causa sulla conclusione di Perri

CORVARO 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli, basta questo per dare il suo contributo alla causa

IOMMI 6: Anche lui come Corvaro controlla con grande attenzione e mestiere la sua zona di competenza limitando al minimo le folate offensive ospite(33 st TRABELSI sv)

MONTENERI 6,5: Prova di grande solidità per l’esperto centrale difensivo biancorosso che guida tutto il reparto con grande leadership e personalità. È attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta concedendo il minimo sindacale ai suoi avversari di turno

DUTTO 6,5: Per lui prova simile al suo compagno di reparto. E sempre attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi sbagliando poco o nulla. Nel primo tempo ha una buona opportunità per sbloccare il match ma da ottima posizione manda la sfera di testa di poco sul fondo

BADIALI 6,5: Solita prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo per il centrocampista biancorosso che è al centro della manovra della sua squadra a cui da ordine e geometrie smistando la palla sempre con grande qualità e lucidità. Nel primo tempo ci prova con una conclusione che però non inquadra lo specchio della porta

TANONI 6: La notizia più bella è sicuramente il suo ritorno dal primo minuto dopo quasi un anno e mezzo dall’ultima volta. Fa il suo in mezzo al campo mettendo in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi senza strafare eccessivamente(26 st PASQUI.ANDREA 5,5: Non riesce a incidere nelle gara come in altre giornate)

CRESCENZI 6,5: È il motorino del centrocampo del Chiesanuova. È prezioso sia in fase difensiva nel recuperare diversi palloni e nel chiudere le linee di passaggio alla Maceratese e pericoloso in fase offensiva dove con i suoi strappi palla al piede è in grado sempre di guadagnare un tempo di gioco

MONGIELLO 6: Si accende a fiammate il capitano biancorosso che si vede soprattutto nel primo tempo dove prova a inventare qualcosa di pericoloso per i suoi compagni come quando innesca con una splendida palla in verticale Sbarbati. Nella ripresa si vede di meno anche se quando ha la palla tra i piedi suona sempre un campanello d’allarme

SBARBATI 5,5: Viene ingabbiato bene nella morsa da Strano e Sensi che non gli concedono davvero nulla se non nel primo tempo quando è bravo a scattare sulla palla illuminante di Mongiello ma trova sulla sua strada un super Gagliardini a sbarrargli la strada. Per il resto prova a incidere nell’uno contro uno sull’out di sinistra ma senza riuscire a creare grandi pericoli

DEFENDI 6,5: Mezzo voto in più perché come prima della sosta natalizia era stato decisivo con il Montecchio anche oggi si ripete nell’ultimo minuto di recupero trovando un tiro-cross beffardo che nasce da un suo recupero palla in scivolata su Massei battendo Gagliardini e regalando un pareggio insperato ai suoi. Goal che aveva sfiorato anche a inizio ripresa con un diagonale respinto da un grande intervento dell’estremo difensore ospite. Per il resto rispetto ad altre giornate è meno brillante anche nella gestione della palla sbagliando qualcosa di troppo ma comunque dimostra di essere sempre minaccioso

All. MOBILI 6: Il suo Chiesanuova ricomincia da dove aveva lasciato, portando a casa un pareggio insperato che porta i biancorossi dall’inferno al paradiso, perché grazie al punto guadagnato e al rinvio della Civitanovese, Mongiello e soci balzano da soli al primo posto in classifica. Un risultato tutto sommato meritato per la sua squadra, soprattutto per quanto visto nel primo tempo, dove i locali si sono fatti preferire risultando pericolosi in più di una circostanza. Nella ripresa, nonostante il contraccolpo psicologico della rete subita, i suoi sono bravi a crederci fino alla fine e anche con un pizzico di fortuna riescono ad agguantare il pareggio all’ultimo respiro. Ora testa al prossimo impegno che vedrà il Chiesanuova di scena a Villa San Filippo contro la Sangiustese Vp.

****

GAGLIARDINI 7: Anche oggi è uno dei migliori in campo nelle file della Maceratese risultando uno dei portieri più affidabili e forti della categoria. Nel primo tempo è decisivo nel fermare Sbarbati a tu per tu in uscita mentre nel secondo tempo si ripete sul diagonale di Defendi riuscendo a deviare con la punta delle dita la palla in corner. Non ha grandi colpe sulla rete subita dove viene ingannato dal campo viscido e dalla treiettoria di Defendi che passa in mezzo a una selva di gambe e si insacca in fondo al sacco

IULITTI 6: Controlla con attenzione e ordine la sua fascia di appartenenza non correndo mai grandi rischi. Non rinuncia ad affacciarsi anche in avanti anche se non riesce a essere continuo(7 st CIRULLI 6: Porta nuova linfa nel reparto offensivo aiutando anche in fase di ripiegamento)

MARTEDÌ 6: Anche lui come Iulitti presidia con attenzione e mestiere la sua fascia di appartenenza limitando al minimo le incursioni offensive di Sbarbati e soci(30 st VITTORINI 6: Arrivato da neanche una settimana viene gettato nella mischia da Pagliari posizionandosi sulla fascia destra mostrando una buona solidità e fisicità)

STRANO 7: Solita prova di grande solidità per il capitano della Maceratese che è sempre attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti concedendo il minimo sindacale a Sbarbati e Defendi

SENSI 7: Dopo la brutta prestazione nella finale di Coppa Italia torna sui soliti livelli sfornando una prova di grande solidità e attenzione. Anche lui è sempre attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi anche dal punto di vista del gioco aereo. Sfiora la rete a inizio partita ma il suo colpo di testa si spegne sull’esterno della rete

PAGLIARI.GIORGIO 6: Fa il suo in mezzo al campo dove detta i tempi e le geometrie della manovra della sua squadra anche se a volte appare troppo lento e macchinoso rischiando qualcosa di troppo. E lui a imbeccare Perri in occasione del vantaggio dopo una bella giocata personale(16 st MASSEI 5: Clamorosa l’ingenuità con cui regala la palla al Chiesanuova in una situazione dove poteva gestire meglio la palla e proprio da lì nasce il pareggio poi di Defendi. Per il resto si dimostra poco lucido anche in altre circostanze come poco prima del pareggio dove tutto solo in area di rigore manca di cattiveria nella conclusione che poteva portare al raddoppio favorendo il recupero in scivolata di Monteneri)

TORTELLI 6,5: Solita prova di grande quantità per il centrocampista biancorosso che mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi. Prezioso anche in fase difensiva dove è bravo schermare soprattutto nel secondo tempo le linee di passaggio a Badiali e soci

MANCINI 6: Si fa vedere con qualche buono spunto sull’out di destra l’esterno biancorosso che con la sua velocità e imprevedibilità crea qualche problema al Chiesanuova(30 st GOMIS 6: Esordio in maglia biancorossa per l’ex giocatore del Matese che si posiziona in mezzo al campo per la parte finale di gara)

D’ERCOLE 6: Quando si accende e e cambia passo dà sempre la sensazione di essere pericoloso e di poter inventare qualcosa. Nel primo tempo è sua l’occasione migliore per la Maceratese dove la sua conclusione scheggia la traversa dopo la deviazione di Fatone.(7 st NICOLOSI 6: Dopo un periodo dove era rimasto seduto per tutti i novanta minuti in panchina viene gettato nella mischia da Pagliari e lui ripaga la fiducia portando esperienza e affidabilità nel pacchetto arretrato limitando al minimo le iniziative avversarie)

RUANI 6: Ritorna dal primo minuto dopo il piccolo problema fisico che lo aveva costretto a saltare la finale di Coppa Italia. Rispetto ad altre giornate è meno brillante e nel vivo del gioco ma comunque quando ha la palla tra i piedi mette in mostra tutte le proprie qualità tecniche ma anche di visione del gioco. Mette lo zampino in occasione del vantaggio dove è lui a iniziare l’azione

PERRI 8: È l’anima della Maceratese. Sblocca l’incontro con una conclusione che complice una deviazione non lascia scampo a Fatone. Per il resto soprattutto nella ripresa prende una miriade di falli difendendo sempre bene la palla da Monteneri e soci. Prezioso anche in fase di ripiegamento dove torna spesso per aiutare i suoi compagni di squadra. Giocatore fondamentale per la Maceratese

All. PAGLIARI.DINO 6: La Maceratese porta a casa un punto che sa di beffa per come è arrivato e che lascia i biancorossi a meno cinque lunghezze dalla vetta. La sua squadra dopo un primo di marca Chiesanuova, dove soffre l’intensità e il palleggio degli uomini di Mobili, rischiando anche qualcosa. Nella ripresa invece la musica cambia e dopo il vantaggio i suoi gestiscono la gara senza rischiare praticamente quasi nulla, ma con un unica pecca: quella di non chiudere la gara.E nell’ultimo minuto di recupero arriva puntualmente la beffa su una situazione evitabile che si doveva gestire meglio. Ora subito testa alla prossima gara che vedrà la Maceratese impegnata tra le mura amiche contro l’Urbino in un appuntamento da non fallire per il collettivo del presidente Alberto Crocioni.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS