Mister Giovagnetti e Valerio Giulianelli commentano il salto di categoria con la Cingolana
Dopo un lungo, intenso ed emozionante e avvincente testa a testa a tre per tutto il campionato che ha visto coinvolte Cingolana, Ripe San Ginesio e Sarnano, il girone F ieri alle 18:25 ha emesso il proprio verdetto finale. La Cingolana San Francesco, dopo un anno di purgatorio, torna subito in Prima Categoria e lo fa nello spareggione del Della Vittoria di Tolentino contro un grandissimo Ripe San Ginesio, battuto 4 a 3 al termine di una partita incredibile, vietata ai deboli di cuore con rimonte e controrimonte e che si candida a essere una delle partite dell’anno. Grande festa al triplice fischio finale per tutto il popolo biancorosso. A sostenere la Cingolana anche tanti sportivi illustri come l’attaccante Gabriele Tittarelli, cingolano doc e grandissimo tifoso della squadra della sua città, dove gioca suo fratello Nicola, che è anche il capitano. Ma poi anche il futuro tecnico del Matelica Lorenzo Ciattaglia, anche lui originario della città del Balcone delle Marche. E infine Fabricio Lovotti, legatissimo alla Cingolana, con cui l’anno scorso è esploso in Prima Categoria mettendo a referto quattordici goal, non riuscendo però a evitare la retrocessione nel playout contro la Pinturetta Falcor. Ma esattamente un anno, torna il sereno intorno allo Spivach per una società gloriosa del nostro calcio che ha saputo ricostruire allestendo una squadra giovane dando spazio a tanti ragazzi dell’ottimo settore giovanile, per poi completarla con elementi di categoria anche superiore come il portiere Tamburri, Campana, Faris che ieri ha dimostrato di non c’entrare nulla con la Seconda e infine Pietrani, altra scommessa vinta visto che ha raccolto la pesante eredità di Lovotti ma ha fatto molto bene (ndr 22 goal in stagione) dopo un biennio al Potenza Picena in chiaroscuro. Nel post gara a caldo abbiamo ascoltato le emozioni di uno dei principali artefici di questo successo, il tecnico Cesare Giovagnetti: “È una soddisfazione enorme. È stata una partita pazza dove potevamo vincere tutte e due. Faccio grandi complimenti al Ripe che è stato un rivale degnissimo e meritava quanto noi di vincere questo campionato. Ma il calcio è così e questa volta è andata bene a noi. Sono felicissimo. Ringrazio tutti, a partire dai tifosi che ci hanno sempre sostenuto e aiutato, per poi passare a tutti i dirigenti e ai ragazzi che tutto l’anno sono stati bravi e mi sono stati vicini nel momento difficile che ho passato dove per motivi di salute ho dovuto assentarmi. Chiave del successo? Il segreto è stato quello di averci creduto sempre. Merito di questi ragazzi che sono stati straordinari”.
Alle parole di Giovagnetti seguono quelle dell’attaccante Valerio Giulianelli che, entrato dalla panchina nel secondo minuto di recupero, ha siglato il goal della Prima Categoria: “È un’emozione fortissima segnare un goal a due minuti dalla fine. sotto i nostri tifosi che sono stati encomiabili. Ce la siamo meritata, ma onore al Ripe e al Sarnano che hanno lottato come noi fino alla fine. È stata una partita bella e divertente e ci teniamo questa vittoria fondamentale. Merito anche ai miei compagni, al mister e ai tifosi. Chiave del successo? Siamo una squadra giovane e sapevamo di soffrire molto perché Ripe è una squadra esperta e attrezzata che ci ha messo in difficoltà. Forse la spensieratezza della gioventù ci ha portato a fare questa rocambolesca rimonta che ci ha portato a fare questa vittoria storica per la società. Dedica? Alla mia compagna e alla mia famiglia, poi ovviamente alla società, ai miei compagni e ai nostri tifosi”.
In casa Ripe, invece, grande delusione per la seconda finale persa dopo quella di Coppa contro il Loreto, ma anche consapevolezza della propria forza dopo un campionato da imbattuti. Ora per la squadra di Pagnanini, che dovrà essere bravo a ripulire in settimana la testa dei suoi ragazzi e trovare nuove energie e motivazioni per ottenere il salto di categoria che sarebbe meritato per la stagione disputata, la mente va alla finale playoff in casa di sabato contro il Sarnano.
