ECCELLENZA – Le pagelle di Montefano-Tolentino, gara vinta in modo largo dai cremisi
di Matteo Meschini
Pagelle Montefano
David 4,5: colpevole sul primo gol per l’indecisione nell’uscita e nella comunicazione con Orlietti. Sul secondo è fuori dai pali ed è sorpreso da un grandissimo tiro di Lovotti. Gara da dimenticare.
Martedì 5,5: si propone sempre anche in fase offensiva ma non sempre è preciso.
Nardacchione 5,5: adattato a giocare terzino sinistro, si comporta discretamente bene anche se in qualche situazione si fa sorprendere da lanci in profondità.
Alla 7: è il motore del centrocampo viola. Segna il gol che accorcia le distanze dopo una grande conduzione palla e uno slalom tra i difensori avversari in area per poi piazzarla all’angolino.
Postacchini 5: poco brillante il numero 5 viola che in fase difensiva è meno puntuale del solito negli interventi, vedesi il terzo gol, e anche col pallone tra i piedi non sempre lo gestisce bene. (26’st Calamita 6)
Orlietti 4: gara da dimenticare per il centrale difensivo. Ha responsabilità in occasione del primo gol e anche nel secondo si fa scavalcare un po’ goffamente dalla palla. Per il resto sbaglia parecchi interventi e non a caso gli avversari lo puntano spesso: giornata no.
Castignani 6: il giovane numero 7 in maglia viola gestisce con ordine e semplicità i palloni che gli arrivano. (9’st Scocco 6)
Gabrielli 6: quantità e presenza in mezzo al campo si fanno sentire. Accompagna quando può anche in fase offensiva inserendosi.
Papa 5,5: lotta e corre tanto là davanti ma non va oltre a qualche conclusione che Bucosse intercetta senza troppe difficoltà.
Ferretti 6: l’esordio in maglia viola per l’ex Fermana e Recanatese non è memorabile ma la sua prova è comunque buona: pericoloso in più occasioni con varie conclusioni di sinistro verso la porta. (35’st Rombini s.v.)
Bonacci 6: tanta corsa e applicazione sulla fascia che però non bastano a creare problemi alla difesa avversaria. (9’st Pincini 6,5)
mister Amadio 5,5: paga a caro prezzo errori individuali nella prima frazione di gioco che poi di fatto condizionano il match. La sua squadra prova poi nel finale a rientrare in gara ma è troppo tardi. Con questa sconfitta il suo Montefano rimane a quota 20 punti.
****
Pagelle Tolentino
Bucosse 6,5: vari interventi decisi che tramettono tranquillità ai suoi. È addirittura “assistman” in occasione dei primi due gol complici diverse indecisioni in fase difensiva del Montefano.
Stefoni s.v. (18’st Salvucci 6: chiamato a sostituire Stefoni dopo appena 18 minuti, fa il suo applicandosi)
Tizi 6,5: buona prova del capitano cremisi che fa bene entrambe le fasi.
Strano 6: una brutta palla persa poteva costare caro dopo appena 5 minuti di gioco, poi costretto ad uscire per un problemino fisico. (33’pt Capezzani 7: entra alla mezz’ora e disputa una gran gara condita dal bellissimo gol del 3 a 0 a inizio ripresa)
Badiali 7: gestisce sempre bene i palloni che si trova a giocare e davanti alla difesa dà equilibrio.
Di Biagio 6,5: pericoloso di testa in almeno un paio di situazioni da corner. Attento anche in fase difensiva.
Stricker 6: prende un’ammonizione evitabile per aver buttato via la palla, per io resto disputa una gara sufficiente. (21’st Conti s.v.)
Tortelli 6: inizia a centrocampo ma poi è chiamato agli straordinari in fase difensiva vista la situazione infortuni; fa il suo.
Moscati 7: grande prova del numero 9 che mette in costante difficoltà i difensori avversari. Manca solo il gol.
Massini 6,5: David gli nega nel finale la gioia del gol sul tiro all’incrocio che aveva piazzato dopo il tunnel ad Orlietti. (37’st Mariani s.v.)
Lovotti 8,5: a tratti infermabile, è la sua giornata e di fatto stravince il duello contro i difensori viola. Mezzo voto in più per la genialata del secondo gol che anche solo a pensarlo è qualcosa di incredibile. Con la doppietta sale così a quota 8 gol in campionato. (9’st Peluso 6)
mister Passarini 7: la sua squadra è cinica e sfrutta al meglio gli errori degli avversari. Dopo il dopo vantaggio a fine primo tempo ecco il tris a inizio ripresa e una conduzione poi tranquilla visto il risultato. Con questa vittoria, la seconda consecutiva, il suo Tolentino sale a quota 29 punti e si fissa nei piani alti della classifica.