Dante Ferretti grande protagonista al Salone del Libro

“One man show” al padiglione delle Marche del Salone del Libro di Torino. Protagonista assoluto del pomeriggio Dante Ferretti, l’82enne maceratese che Leonardo Di Caprio definì “il più grande scenografo della storia del cinema.” Pungolato da David Miliozzi e con Chiara Biondi ed Alvin Crescini che lo scrutavano da vicino, ha raccontato del rapporto che ancora lo lega alla sua città di origine. Vincitore di 3 premi Oscar, 15 nastri d’argento e di una miriade di riconoscimenti internazionali ha confessato che saprebbe ridisegnare con precisione la mappa delle vie e dei vicoli del centro storico, dove ancora, di notte, si diletta a fare le sue passeggiate, magari dopo una bella razione di vincisgrassi nello storico locale “Da Rosa”. Chissà se magari ri-transiterà per Vicolo Marefoschi, dove negli anni ’50 insieme ai suoi amici andava ad ammirare le “Signorine” che fumavano dai balconi della “casa d’appuntamento” da dove, in una circostanza, udite udite, uscì il Preside della scuola di Dante. D’altronde in tanti suoi film, da quelli con Scorsese e De Palma, a quelli diretti da Pasolini e Fellini, i riferimenti “maceratesi” sono molteplici, spesso impliciti, ricordando gli anni ruggenti della sua giovinezza. Estroso e vulcanico Ferretti ha rammentato anche i suoi primi bagni a Civitanova insieme al papà e tanti altri episodi con la nonchalance di chi, dalla vita professionale, ha avuto tutto. Qualche pensiero l’ha rivolto anche ad Ancona ed in questo caso è emersa anche la sua vena polemica che nel tempo non si è smorzata…anzi.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS