CALCIO – La società riparte dalla Terza categoria con patron Sebastiani al timone
L’apice fu toccato nella stagione 2014/15 con il terzo posto nel girone A di Promozione alle spalle delle corazzate Fabriano Cerreto e Pergolese. Da allora seguirono stagioni deludenti con la doppia retrocessione fino alla Seconda Categoria, la fusione con il Frontino nel 2017 e la definitiva scomparsa con la mancata iscrizione ai campionati dilettantistici, datata 2021. Dopo un anno senza calcio, Piandimeleto rimette la palla al centro ritrovando la sua squadra che parteciperà al campionato di Terza Categoria, al via sabato 8 settembre. L’antipasto sarà rappresentato dalla prima sfida in Coppa Marche, in programma sabato 24 contro il Furlo nell’impianto di casa, dove tornerà a rotolare il pallone a distanza di tanti mesi. Alla rinascita del Piandimeleto, che vanta una storia gloriosa di oltre 50 anni, ha provveduto il presidente Cristian Sebastiani con l’ausilio del vice Nicolò Pierini.
Lo staff tecnico sarà composto dal mister Claudio Allegretti che si avvarrà del supporto del vice allenatore Manuele Serafini, del preparatore dei portieri Tricco Schiaratura e del massaggiatore Daniele Conti. L’organico sarà composto dai portieri Tommaso Gostoli e Matteo Eusepi, dai difensori Lorenzo Schiavi, Giandomenico Cheli, Elia Rosaspina, Giulio Sebastiani, Matteo Poeta, Giacomo Bicchierini, Francesco Romanelli, Diego Ferri e Nicolò Pierini, dai centrocampisti Manuel Serafini, Geremia Salvatori, Enrico Fabbri, Edmir Nerhati, Daniele Gostoli, Elia Tiberi, Lorenzo Marinoni, Mattia Sebastiani, Vulnet Bexheti e Simone Cesaretti e dagli attaccanti Cristiano Allegretti, Simone Monaldi, Detti Meslini, Giuseppe Postaglione, Matteo Filanti, Tonino Innocenti, Ciamaca Martinelli e Davide Cappellacci.
Il valore aggiunto sarà Simone Monaldi, storico bomber del Piandimeleto, che in quel famoso campionato di Promozione chiuso al terzo posto siglò 12 reti, senza dimenticare la presenza di Manuel Serafini ed Elia Fabbri. I colori gialloblù possono finalmente tornare a ruggire.
