Dalla Juventus all’Atletica Osimo: la storia di Nemo Pieraldo

Dopo la carriera da calciatore ha iniziato quella da allenatore

di Erika Guzzini

Ospite in studio nella redazione di Fatti e Commenti Nemo Pieraldo, istruttore di Atletica Osimo. L’Atletica Osimo nasce nel 1964 con una squadra principalmente femminile poi da 60 anni è sempre più importante e la società si presenta nel panorama nazionale in continua evoluzione. “Torniamo indietro negli anni quando si viveva una quotidianità nell’oratorio e c’era un torneo tra parrocchie e chi vinceva poteva giocare con ragazzini di due squadre Juventus o Torino” – commenta Pieraldo. La storia nacque dopo l’evidente bravura e fu avvicinato da un dirigente della Juventus, lo convocarono e iniziò da li la sua avventura con la Juventus con tutte le trafile giovanili fino alla prima squadra nel 1973.

“Lì ho coronato un sogno dopo la Juve, Catanzaro, Campobasso negli anni sempre in società professionistiche” – continua. Quando finisce la carriera da calciatore inizia quella da allenatore. Cambia completamente l’approccio con alti e bassi e inizia il lavoro nei settori giovanili.

Commenta: “Nell’età giovanile si dà molto spazio alla coordinazione motoria, all’inclusione su tutte le discipline dell’atletica. Adesso è un onore avere ragazzi che sono diventati campioni nel mondo, si mettono in luce in ogni disciplina che fanno. E’ un onore perché è una società che continua a crescere, 230 tesserati e in un realtà come Osimo è importante e motivo di orgoglio. Ci vuole sacrificio nell’atletica, ci si deve allenare con dedizione e passione. Questo sport è tanto duro ma l’importante è riuscire a migliorare sè stessi. La società è strutturata con istruttori, allenatori e responsabili poi l’Atletica Osimo ha anche un sito dove ci si può informare per provare a fare un’esperienza di gara”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS