PROMOZIONE – Muovono la classifica anche l’Olimpia Marzocca e il Villa San Martino
Non sfonda il Gabicce Gradara, fermato dall’Olimpia Marzocca. La squadra di Vergoni inanella comunque il settimo risultato utile accorciando le distanze dalla coppia al secondo posto Portuali-Urbania. La partita prende da subito una brutta piega per i padroni di casa, subito costretti a rinunciare all’infortunato Domini, perno del centrocampo. L’Olimpia Marzocca colpisce su palla inattiva: angolo di Arsendi dalla sinistra, sponda di Breccia nell’area piccola e ribattuta in rete di Canulli in mischia con la difesa di casa che si lascia sorprendere. Lo stesso Canulli potrebbe raddoppiare al 20’ conquistando un rigore, ma Renzetti lo ipnotizza tenendo in vita la sua squadra. Al 26′ ancora Olimpia Marzocca pericoloso: passaggio filtrante di Felicissimo per Bonvini che evita il fuorigioco e solo davanti a Renzetti si fa respingere la conclusione con l’azione che sfuma. Al 30′ punizione di Mani dalla destra sulla trequarti, sul secondo palo non trovano la battuta Donati e Varrella e la palla si spegne sul fondo.
La ripresa si apre con l’azione personale di Mani che in area cade dopo un dribbling ubriacante: l’arbitro fa proseguire. Al 49′ Canulli inventa l’assist per Bonvini, anticipato di un soffio prima della battuta. Il pareggio del Gabicce Gradara arriva sull’affondo di Pierri, finalizzato da Giunchetti. Il team di Vergoni cerca il sorpasso, sfiorato da Donati che prima angola troppo il diagonale poi esalta di testa i riflessi di Giovagnoli sulla punizione di Mani, mentre Morini arriva in ritardo alla battuta a rete in piena area. Priva degli squalificati Clementi e Pigini, l’Olimpia Marzocca stringe i denti e interrompe la serie nera di tre sconfitte consecutive.
GABICCE GRADARA – OLIMPIA MARZOCCA 1-1
GABICCE GRADARA: Renzetti, Betti (37’st Tombari), Gabrielli, Domini (5’pt Grandicelli), Lepri, Varrella, Giunchetti, Morini, Donati, Mani (37’st Capi) Pierri. (A disp. Mussoni, Semprini, Montebelli, Ciaroni, Ulloa, Magi). All. Vergoni.
OLIMPIA MARZOCCA: Giovagnoli, Asoli, Breccia (1’st Santi Amantini), Arsendi (1’st Tonucci), Montanari, Tomba, Abbruciati (32’st Fabini), Bonvini, Canulli, Campomaggi (15’st Santarelli), Felicissimo (24’st Galli). (A disp. Petrini, Rossetti, Pierucci). All. Giuliani. ARBITRO: Paoletti di Fermo.
RETI: 7’ pt Canulli, 6’st Giunchetti.
NOTE: spettatori 200 circa. Angoli: 3-3. Ammoniti: Giunchetti, Canulli, Tombari.
Inizia con un pareggio il nuovo anno anche di Cagliese e Villa San Martino, che nella prima gara del 2023 devono accontentarsi di un punto a testa. Cagliese che non riesce quindi a brindare con un successo il ritorno sul rinnovato terreno di casa, dopo un lungo esilio. La squadra del neo allenatore Bettelli parte meglio e al 23′ passa in vantaggio con Brunelli. Cagliese che gestisce bene il vantaggio nel primo tempo e rischia anche il raddoppio con Ciacci prima e di nuovo Brunelli poi. Nella ripresa però il Villa San Martino sembra tornare in campo con una verve diversa. Al 17′ Carsetti si presenta al meglio ai suoi nuovi tifosi, trovando la rete del pareggio su calcio di rigore da lui stesso conquistato. Al 31′ è ancora l’attaccante pesarese ad andare in rete trovando il raddoppio e il sorpasso del Villa San Martino. Carsetti sembra scatenato e sfiora anche la terza rete, prima però che Rebiscini riporti tutto in parità. In pieno recupero è ancora Rebiscini a sfiorare la rete e illudere la Cagliese, per una vittoria che alla fine non arriva.
CAGLIESE – VILLA SAN MARTINO 2-2
CAGLIESE: Paolucci. Ciampiconi. (47’st Balla). Brunelli. Gaggiotti. Rebiscini. Corazzi. Alessandri (27’st Romitelli). Pierpaoli (20’st Cicci). Ciacci R. Bucefalo A. Genghini (47’st Arcangeletti). All.
VILLA SAN MARTINO: Cocco. Riceputi. Tartaglia. Rossi (40’pt Di Carlo). Vagnini. Postacchini. Balleroni. Pedini. Carsetti (37’st Marinelli). Prodan. Piccioni (27’st Ascani). a disp. Marcolini. Giannelli. Pascucci. Sylla. All. Cicerchia.
ARBITRO: Eletto di Macerata (Cerca-Micheli).
RETI: 23’pt Brunelli (CA). 17’st e 31’st Carsetti (VSM). 36’st Rebiscini (CA).