Dai Negramaro a Coma Cose: tutti gli eventi del weekend marchigiano

Fine settimana intensissimo tra musica e food, gli attori di Mare Fuori ad Ascoli Piceno

L’ormai consueta speranza che si tratti di un weekend con il meteo favorevole, apre la nostra rassegna sui principali eventi e manifestazioni nella regione nel fine settimana e all’inizio della prossima.

Venerdì 9 giugno. Cantiere Aperto per Lourdes è l’ultimo appuntamento di Teatr’Oltre in scena a Palazzo Gradari di Pesaro, la commedia dialettale Disokkupati all’Auditorium San Francesco di Morrovalle, al Pergolesi di Jesi il concerto di Angel Olsen per la rassegna Klang, grandissimo appuntamento al Parco della Pace di Servigliano con la prima data del tour dei Negramaro, che sono nella cittadina fermana da alcuni giorni per le prove del concerto, a Tolentino al Foro Boario inizia la tre giorni di Park Food fino a domenica 11 con tanti appuntamenti musicali, stesse giornale per l’International Street Food a Camerata Picena, e a Centinarola di Fano sempre fino a domenica la sagra della Trippa e dei Fagioli. Il venerdì si chiude con l’inizio del Cassandra Fest a Centobuchi e l’esibizione, tra le altre, della band Lato B che omaggerà il grande Lucio Battisti.

Sabato 10 giugno. Seconda serata del Cassandra Fest a Centobuchi con l’atteso concerto dei Coma Cose, a Civitanova Marche si rinnova l’appuntamento con Gusta Porto e una giornata dedicata alle specialità marinare, il ricco programma del Mamamia Club di Senigallia vede il concerto di Villabanks, musica itinerante per le strade di Senigallia con Sound Around, appuntamento con la musica classica all’accademia Malibran di Altidona con il pianoforte di Flavio Tozzi, un vero raduno di musica rock’n’roll a Camerino al Vallicenter anche domenica 11, a Civitanova Marche al Varco sul Mare un sabato dedicato alla musica anni ’80 con Top 80  ospiti Adriano Pappalardo e Ivana Spagna, a Montefiore dell’Aso torna la suggestiva e spettacolare Infiorata per le vie del borgo fino a domenica 11.

Domenica 11 giugno. Grande appuntamento a Castelraimondo con il Premio Ravera allo Stadio Comunale, conduttore d’eccezione Carlo Conti e tanti ospiti tra i quali Marcella Bella, Rettore , Michele Zarrillo, Paolo Vallesi e Fausto Leali, al Forte Malatesta di Ascoli Piceno la rassegna Tra Luci e Ombre vedrà ospiti alcuni protagonisti della fortunatissima serie Tv Mare Fuori, al La Nuova Fenice di Osimo Opera in Concerto, nelle vie del centro di Macerata nuovo appuntamento con la mostra mercato Il Barattolo, festa di San Savino a Civitanova dove si riderà con il comico pugliese Uccio De Santis, all’Orto dell’Asilo di Petritoli incontro dedicato alla lettura dal titolo Crescere con Un Libro, a Macerata si inaugura la mostra Caos di Piergiorgio Bruno in Via Panfilo, giornata aggiuntiva per la Sagra del Prosciutto e Melone a Chiarino di Recanati.

L’inizio della settimana seguente propone un’altra giornata del Civitanova Film Festival martedì 13 con ospiti e proiezioni, a Macerata l’inizio della rassegna Jazz Summer 2023, il 14 giugno la regione sarà toccata dal passaggio della storica Mille Miglia con manifestazioni a Recanati, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, sempre a Macerata dal 14 prendono il via I Concerti di Appassionata all’Orto dei Pensatori. Giovedì 15 concerto dei King of Convenience all’Arena Gigli di Porto Recanati e a San Benedetto del Tronto inizia la manifestazione Anghiò dedicata al pesce azzurro. Per tutte le info e il programma completo degli eventi nella regione www.nonsoloeventimarche.it

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS