Vincitori il giovane fermano Lorenzo Giardini e l’istituto ‘U. Gaspardis’ di Trieste. Il sindaco Grifonelli: “Continueremo su questa strada per promuovere, ormai a livello nazionale, Cultura e il nostro bellissimo paese”
Presente la giuria presieduta dal sindaco di Montefalcone Appennino Giorgio Grifonelli, dai finalisti e da una larga platea di appassionati, si è svolta al Teatro comunale la cerimonia di premiazione del concorso poetico promosso dalla famiglia Tomassetti insieme all’amministrazione comunale di Montefalcone Appennino e con il sostegno della Proloco.
L’ evento, presentato da Lorenzo Tomassetti, presidente della Proloco, è stato allietato dalla musica del chitarrista Vincenzo Ruggiero. Le poesie finaliste sono state lette da Alessandro Maranesi e Cristina Marinozzi. Anche quest’ anno le targhe consegnate ai vincitori sono state realizzate dal Liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo, mentre è una novità la collaborazione con Giaconi editore, il quale pubblicherà le poesie del vincitore della categoria singoli Lorenzo Giardini, fermano classe ’92, arrivato primo con la poesia “Il vuoto pieno del finito”. La lirica ha colpito la giuria5 per il lessico e la lettura matura del “cambiamento”, con riferimenti alla letteratura classica, da Dante ad Ungaretti.
Tra le quasi 40 scuole partecipanti a spuntarla è stata la classe III della Primaria “U. Gaspardis” di Trieste con “A te piace la primavera?”, poesia apprezzata per il lavoro corale dei bambini dal quale emergono esperienze diverse, sentite autenticamente e rese con musicalità. La scuola ha ricevuto – grazie al sostegno della Proloco – libri e racconti sulle Marche e un contributo per l’acquisto di attrezzature e materiali utili alla didattica.
Nella categoria singoli si e’ classifica seconda la romana Antonella Riccardi con “Ipotesi di felicità”, e terzo Sergio Di Placido con “L’aldiquà”. Assegnata una menzione d’onore a Giovanni Bracco con “Spaesamento”.
Per le scuole si posizionano secondi gli alunni della classe II D della Secondaria di I grado “G. Perlasca” di Montottone con “Crescere insieme”. Doppia soddisfazione per la scuola di Montefalcone “IC Interprovinciale Sibllini”: terzo posto per “Il cambiamento è un continuo movimento”
della classe I C della Secondaria di I grado e menzione d’onore per “Un prodigioso bagaglio”, opera della pluriclasse III-IV-V della Primaria.
“Un clima sereno e accogliente ci ha accompagnati in questo lavoro. La cultura può tenere vivo questo piccolo ma bellissimo paese” sottolineano i giurati esperti del concorso, Gianluca Frenguelli, Giulia Corsalini e Marcello la Matina, che hanno lavorato a fianco di Elisa Milani, Vittorio Vallorani e Maria Tomassetti. “Un concorso che ci sta dando molte soddisfazioni sia per le collaborazioni e le sinergie che sta creando sia perché ha già raggiunto un livello nazionale.. Promuoveremo il proseguo dell’iniziativa per la valorizzazione e la crescita culturale di Montefalcone, in ricordo di Giuseppe” chiosa il sindaco Grifonelli.
Coinvolgente il momento dedicato alla presentazione della traduzione in inglese del “Libro di versi” di Giuseppe Tomassetti, ideatore del concorso, a cura del prof. Jim Richards, residente da diversi anni a Montefalcone.




