Da simbolo di illegalità a centro di aiuto sociale

Il capannone sequestrato sarà destinato alla distribuzione di pasti per chi è in difficoltà

Un immobile recentemente sottratto a un’azienda coinvolta in attività illecite legate alla criminalità organizzata, situato nell’area dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo, in provincia di Pesaro Urbino, verrà trasformato in un punto di riferimento per il sostegno alle persone in difficoltà. Il progetto “Mangia e pensa”, realizzato grazie alla collaborazione tra associazioni no-profit e i Comuni di Pesaro, Montelabbate e Vallefoglia, avrà lo scopo di fornire pasti a chi si trova in situazioni di disagio economico.

“La tutela del nostro tessuto economico e sociale è una priorità – ha dichiarato Palmiro Ucchielli, presidente dell’Unione e sindaco di Vallefoglia – e insieme alle forze dell’ordine lavoriamo costantemente per prevenire qualsiasi infiltrazione criminale. Questo recupero, reso possibile grazie al sostegno dello Stato e delle autorità competenti, dimostra che nel nostro territorio non c’è spazio per l’illegalità”.

In occasione della Giornata dedicata alla legalità e alla lotta alle mafie, l’amministrazione comunale renderà omaggio a quattro figure simbolo dell’impegno contro la criminalità organizzata. Un mazzo di fiori sarà deposto presso il polo scolastico di Bottega, intitolato a Carlo Alberto dalla Chiesa, Piersanti Mattarella, Pio La Torre e Attilio Romanò. Alla cerimonia parteciperà anche Gabriella Romanò, zia di Attilio, per ricordare il sacrificio di chi ha perso la vita combattendo per la giustizia.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS