Tanti i calciatori che scelgono il super campionato amatoriale
Che il livello, negli anni, si fosse alzato è oramai un dato di fatto. Ma i Campionati Tec, giunti alla sesta edizione, confermano ogni anno di essere fucina di talenti ed ex giocatori, anche professionisti, che calcano settimanalmente i campi delle province di Macerata e Fermo. Sono tantissimi, infatti, i calciatori in attività di Prima Categoria o ex atleti che, negli anni, hanno affrontato campionati di altissimo livello.
Basti pensare all’ex Perugia e Juventus Luigi Giandomenico, attualmente allenatore dell’Atletico Ascoli in Eccellenza, che milita in forza allo United Montecosaro. Come il difensore centrale Gianni Menghi, con un passato importante alle spalle. L’Atletico 300 può sfoderare tra le fila rossonere il bomber del Bayer Cappuccini Jacopo Serantoni, oltre a conosciuti giocatori di prima e seconda categoria come Giovanni Guardiani, Marco Giacomelli, Davide Iacoponi e Mirko Morresi. E se l’Atletico San Marone mette in mostra il sempreverde Maximiliano Monti, una vita alla Civitanovese, Borussia Porcmund regala un Leonardo Centioni d’annata, protagonista negli anni sui campi di provincia. L’esperto Luca Roganti, portiere di Bubbles, fa il paro con il collega Younesse Doumi, ex serie A futsal, oggi alla Boca Civitanova in serie D. Andrea D’Angelo fa le fortune della Cluentina, mentre l’Audax Macerata può fare affidamento su Alessandro Bertola, Simone Settembri e The King Walter Bisonni, un bomber di razza che ha segnato caterve di gol. Luca Focone e Marco Malintoppi fanno le fortune di Giano Shoes e Audax Ummc, mentre Simone Mangiola si mette in vetrina con Inevitabile. Andrè De Souza, futsalero di altissimo livello, indossa la casacca di Partenopea Team, mentre gli eterni Filippo Chiappa e Daniele Ferramondo, per tutti Bubi, deliziano i palati dello Spartak Civitanova. Schiera di mister in campo per lo Sport Events Color, con Adolfo Rossi del Corridonia e Dario Bolzan del Valdichienti impegnati agli ordini di Massimo Rossi. Ludovico Pettinari di Giovanile Corridoniense, con il compagno Alessandro Pompei e Simone Raffaeli delle Due Palme, danno spettacolo ogni settimana. In tutto questo, però, non bisogna dimenticare tutti i puri amatori che, con passione encomiabile, ogni volta permettono ai Campionati Tec di essere, sempre più, il torneo più bello, affascinante e importante della regione Marche.