Da Francesca a Francesco, l’Università Urbino gli dà la nuova laurea

Il cambio nome in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Era Francesca, ma ha completato il suo percorso di transizione per diventare Francesco. Cicconetti è il suo cognome, viene da Rimini e all’Università di Urbino, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia ha ottenuto pubblicamente un attestato di fine studi con la sua nuova identità di genere.

Un cambio nome sul diploma ottenuto sei anni fa presso l’ateneo ducale. “E’ una delle prime volte in Italia e Francesco è tra i primi laureati con carriera Alias (che offre a chiunque ne faccia richiesta l’opportunità di scegliere il proprio nome di “elezione di genere” e non quello con cui si è iscritti all’anagrafe all’interno dei documenti scolastici ufficiali) – sostiene il prorettore di Uniurb Giovanni Boccia Artieri -. Nel 2014 la nostra Università è stata la prima a compiere questo tipo di atti. Adesso abbiamo lo strumento giuridico per cambiare il certificato e abbiamo deciso di farlo per restituire a Francesco Cicconetti ciò che lui è, la sua identità”. “Non appena il giudice abbia riconosciuto l’identità di genere, noi effettuiamo la ricongiunzione. E’ ciò che spetta a Francesco, che ha chiuso un percorso. Le Università tutelano i diritti degli studenti. In questi anni l’ateneo ha ricevuto più di una richiesta di carriere Alias, questa era la terza. Le persone arrivano dopo il diploma di laurea e la prossima settimana ci occuperemo di un’altra richiesta”. Oggi Francesco è un divulgatore e un creator molto conosciuto, nonché una voce affermata del movimento LGBTQIA+.

Nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Cicconetti ha presentato Scheletro femmina, romanzo auto-fiction in cui racconta il suo percorso di transizione, il periodo vissuto all’Università di Urbino, la complessità della scoperta di sé e l’amore di tutte le persone che lo circondano.

Camilla Cataldo
Author: Camilla Cataldo

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS