SERIE D – Le pagelle della Samb che ha battuta l’Isernia col minimo sforzo tornando alla vittoria. Il rientro del capitano fondamentale
SAMB
Orsini 7: Ancora una volta salva la Samb con un intervento prodigioso. Sempre attento sulle conclusioni degli avversari e su ogni pallone che passi in area. Saracinesca.
Zoboletti 6: Copre la fascia di competenza senza particolari sbavature, evitando le proiezioni offensive.
Pezzola 6,5: Altra prestazione impeccabile, dalle sue parti non si passa. The Wall.
Gennari 6,5: Oramai ha abituato tutti su elevati standard di rendimento. Con Pezzola forma una coppia centrale di categoria superiore. Monumentale.
Paolini 6,5: La sua duttilità ed intercambialità di ruolo lo fa diventare un elemento prezioso per Palladini. Sempre incisivo quando c’è da spingere sull’acceleratore.
Toure 6,5: Palladini ha trovato il sostituto dell’infortunato Candellori. Macina chilometri, contrasta e si fa apprezzare anche in generosità.
Guadalupi 6: In ripresa rispetto ad Avezzano. Ci prova con una conclusione delle sue dalla distanza ma senza fortuna. Metronomo.
Kerjota 6: Qualche spunto dei suoi, ma si vede che è in affanno. Ma quando accelera fa la sempre la differenza
Sbaffo 7: Primo gol in maglia rossoblù e questo è un dato di fatto estremamente importante. Non è al top della condizione e si vede. Sostituito ad inizio ripresa a scopo precauzionale. Il Re Leone è tornato.
Battista 6,5: Suo lo spunto da cui è nato il gol di Sbaffo. Ad inizio ripresa si vede negare la gioia della rete personale dall’estremo difensore ospite.
Eusepi 6,5: Da capitano vero risponde presente alla richiesta di Palladini. Scheggia la traversa su azione da corner. La sua presenza in campo si vede e si sente. Bandiera.
Moretti 6: Prende il posto di Sbaffo e si piazza a fianco di Eusepi. Non è al top della condizione e si vede. Generoso.
Baldassi 6: Vuole mettersi in mostra ma non è sempre incisivo.
Lulli, D’Eramo sv: In campo a difesa del fortino.
Palladini 6: Ha messo in campo la migliore Samb possibile. Rischia Eusepi dal primo minuto ma alla fine i fatti gli danno ragione. Ora ecco il derby con l’Ancona e poi la sosta per ricaricare le pile sotto il profilo mentale.
ISERNIA
Draghi 6: Ci mette la mano sul cross basso di Battista che ha determinato il gol vittoria della Samb. Poi è bravo nella ripresa sullo stesso Battista
Pettorossi 6: Soffre molto Battista che gli scappa via come e quando vuole. Poi però è Orsini con un grande intervento a negargli la gioia del gol.
Ercolano 6: Fa a sportellate con Eusepi che comunque, giustamente, evita il contatto fisico.
Romat 6: Con Ercolano forma un tandem centrale affidabile.
Perotti 6: Si piazza su Kerjota e riesce spesso a fermare l’esterno della Samb.
Franzese 6: Va a raddoppiare su Kerjota dando una mano in fase difensiva.
Baba 6: E’ lui il play maker molisano. Tocca un’infinità di palloni e si fa apprezzare anche in interdizione.
Miola 6: Sempre presente e nel vivo del gioco.
Cascio 6: Scheggia nel primo tempo la traversa direttamente su calcio di punizione.
Conti 5,5: Ha pochi palloni giocabili, sempre braccato dai difensori della Samb.
Cavaliere 5,5: Nella morsa di Pezzola e Gennari si dà da fare ma nulla di più.
Coratella 5,5: Messo in campo da Farrocco per alzare i centimetri in avanti. Ma senza esito.
Antinucci, Rinella, Ouattara sv: Inseriti da Farrocco per provare a raggiungere il pari.
Farrocco 6: L’Isernia esce dal campo tra gli applausi del pubblico di casa. La sua squadra disputa una buona gara nonostante il gol a freddo. Dovrà lottare tanto ma la sua squadra, per ciò che si è visto al Riviera, può lottare fino alla fine per la salvezza.
