Cuore Ancona, Lucchese ribaltata

SERIE C – I dorici, sotto uno a zero, nella ripresa si affidano al fattore S e con le reti di Simonetti e Spagnoli schiantano la Lucchese

Sotto gli occhi del presidente Tony Tiong l’Ancona capovolge la Lucchese cancellando la beffa atroce di Chiavari. Costretti a rincorrere allo scadere della prima frazione, i dorici disputano una ripresa rabbiosa inanellando il secondo successo casalingo consecutivo e risalendo gradini in classifica. Ci rimane male la Lucchese che cala alla distanza venendo travolta dalla foga biancorossa.

È costretto a ridisegnare il pacchetto arretrato Colavitto, privo degli squalificati Mondonico (confermate le tre giornate di stop) e De Santis. L’inedita coppia centrale è composta da Bianconi e dal giovane Fantoni, telecomandati dall’esperto portiere Perucchini, al rientro dopo cinque giornate trascorse ai box per l’infortunio alla spalla. A centrocampo viene confermato Prezioso che sostituisce l’infortunato Paolucci. Non muta il tridente, imperniato sulla punta centrale Spagnoli con Petrella e Di Massimo che partono larghi. Dall’altra parte Maraia lascia in panchina l’esperto Di Quinzio, non al top della condizione, e preferisce Bianchimano a Ravasio nel cuore dell’attacco. A destra Rizzo Pinna vince il ballottaggio con Bruzzaniti.

Il match si apre con il nuovo problema muscolare occorso a Petrella, da poco rientrato, che obbliga Colavitto a inserire il giovane Lombardi. L’equilibrio iniziale è infranto da Semprini che calibra da posizione defilata una traiettoria diabolica respinta dal palo. I dorici rispondono al 37’ con la conclusione imprecisa di Spagnoli dal limite. La Lucchese passa con il penalty causato dall’intervento falloso di Bianconi su Semprini e trasformato con freddezza dal bomber Bianchimano. 

Nel secondo tempo entra in campo un’altra Ancona. Produce effetti la mossa di Colavitto, che inserisce Moretti, subito decisivo con un servizio per Martina che pennella un traversone col contagiri per l’inzuccata del pareggio di Simonetti. L’Ancona crede nel sorpasso, ma rischia sull’affondo di Semprini che si divora il vantaggio da due passi dopo la respinta corta di Perucchini sulla botta di Mastalli. I dorici imprecano per il palo timbrato sugli sviluppi di una palla inattiva da Moretti. Lo stesso attaccante manca ochi istanti dopo un’altra nitida opportunità angolando troppo la conclusione. Il sorpasso è firmato di testa da Spagnoli, alla sesta rete in campionato, sulla punizione di Di Massimo. La squadra di Colavitto torna così sulla retta via.

Il tabellino

ANCONA – LUCCHESE    2 – 1     

ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, Fantoni, Bianconi, Martina (31’st Brogni); Simonetti, Gatto (31’st D’Eramo), Prezioso; Petrella (3’pt Lombardi)(11’st Moretti), Spagnoli, Di Massimo. (A disp. Vitali, Piergiacomi, Berardi, Pecci, Barnabà, Mattioli). All. Colavitto. 

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (13’st Maddaloni), Tiritiello, Benassai, Alagna; Visconti (13’st Mastalli), Franco, Tumbarello (40’st Rizzo Pinna); Bruzzaniti, Bianchimano (35’st Ravasio), Semprini. (A disp. Galletti, Ferro, Bachini, D’Ancona, Catania, D’Alena, Merletti, Di Quinzio). All. Maraia. 

ARBITRO: Burlando di Genova.

RETI: 38’pt Bianchimano (rig.), 12’st Simonetti, 39’st Spagnoli.

NOTE: ammoniti Prezioso, Quirini, Bianconi, Bianchimano, Gatto, Moretti, Alagna, Maddaloni e i tecnici Colavitto e Maraia; corner 9-3; recupero 2’pt e 5’st.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]