Csi Recanati, settant’anni di storia raccontati da Silvano Filipponi

Da sempre è lui il responsabile del centro sportivo: “Siamo nati come società sportiva di massa, l’obiettivo e far giocare e divertire i ragazzi del posto”

di Marco Berrè

Silvano Filipponi è un’istituzione a Recanati, in quanto è il responsabile del CSI, proprio quest’anno il centro sportivo compie settant’anni; parliamo con lui della storia di questa squadra.

Silvano Filipponi, storico responsabile del Csi Recanati

Da quanti anni gestisci il CSI?

“Gestisco il centro sportivo da circa sessant’anni, con la sola breve interruzione del servizio militare, che non mi ha permesso di svolgere questo ruolo per un breve periodo; poi da dieci anni a questa parte, c’è Romano Frenquelli che è un mio importante collaboratore”.

 Cosa ti ha spinto a diventare il presidente del CSI?

“L’amicizia con Giovanni Tanoni (il precedente dirigente ndr). Originariamente il CSI non si occupava solo di calcio, ma è nato come società sportiva di massa, tra questi: calcio, atletica leggera, corse campestri, pallavolo, basket”.

 A livello calcistico, qual è stata la categoria più prestigiosa a cui avete partecipato?

“La Seconda categoria, perché non potevamo spendere soldi per salire, essendo nati come sport di massa, dovevamo proporre giocatori del posto. In tutto abbiamo fatto una quindicina d’anni in Seconda”.

 C’è stato qualche momento brutto in tutti questi anni?

“Essendo un ambiente familiare non ci sono stati momenti brutti insuperabili, anche quando siamo retrocessi, ci siamo sempre rimboccati le maniche e con i giocatori del posto siamo andati avanti”.

 Parlando di questa stagione, quali sono gli obbiettivi in campionato?

“Fare un ottimo campionato, cercare la salvezza. Non a caso nell’ultima giornata, siamo riusciti a battere una squadra ben più quotata, ovvero il Real Porto”.

 Quali sono le squadre favorite in questa stagione?

“Sulla carta le migliori squadre in questo campionato sono tre: la Promos di Montefano, il Real Porto di Porto Recanati e il Montecassiano. Finora nelle tre partite disputate quest’anno, abbiamo perso la prima proprio con il Montecassiano, poi siamo stati sconfitti dal Porto Potenza fuori casa, ma dopo è arrivata la vittoria in casa con il Real Porto”.

In tutti questi anni, è nata una rivalità con qualche squadra in particolare?

“Non c’è una rivalità con una squadra in particolare, le partite più accese le abbiamo disputate nella zona del fermano, ma non c’è mai stata una vera e propria rivalità”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS