Durante l’attività sono state controllate 268 persone, 432 veicoli e 5 locali pubblici
Maxi controlli in tutto il capoluogo nelle ultime 24 ore con un’incisiva presenza di poliziotti per una capillare attività di repressione contro ogni forma di illegalità, soprattutto contro i reati predatori, furti in abitazione, con perlustrazioni anche le zone interne e periferiche come Sappanico, Montesicuro, Candia. Sono state impiegate anche le pattuglie della Squadra Volante, delle Unità Cinofile, della Squadra Nautica e del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria – Marche. I risultati non sono mancati: 268 persone controllate, 432 veicoli controllati elettronicamente con il sistema di lettura targhe “Mercurio” e 5 locali pubblici controllati, soprattutto quelli situati nelle vicinanze della stazione ferroviaria della zona del Piano San Lazzaro ed Archi dove si è riscontrata una presenza maggiore di cittadini extracomunitari e centro cittadino. Sono state, inoltre, elevate anche 5 sanzioni al Codice della Strada per mancate coperture assicurative, cinture di sicurezza ed utilizzo del telefono cellulare durante la guida.
I controlli sono stati effettuati anche nel centro di Ancona: un gruppetto di una ventina di giovani intorno alle 22.30 di ieri si trovava in piazza Malatesta quando il cane antidroga della Polizia di Stato Edox, un pastore tedesco di tre anni, ha rivolto la sua attenzione ad un cespuglio, non lontano dai giovani. Gli agenti hanno rinvenuto un involucro con una decina di grammi di marijuana che è stato sequestrato a carico di ignoti.
Nel corso dei controlli antidroga, i poliziotti hanno individuato in via del Commercio uno stabile di recente costruzione non abitato. All’ultimo piano sono stati trovati, all’interno di un appartamento con la porta d’ingresso scardinata, gli inequivocabili segni di bivacco e di presenza di tossicodipendenti: sul pavimento c’erano numerose siringhe utilizzate per l’assunzione di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno proceduto a rimuoverle.
