Le parole del dottor Augusto Liverani
Tantissimi marchigiani stanno trascorrendo le vacanze a letto, con la febbre. È il fantasma del Natale appena passato quello che da una tavola imbandita all’altra, nel 2024 ci siamo portati dietro. Baci, abbracci e i virus che corrono, trasmessi favorendone la circolazione, nelle occasioni di festa. Influenza, Covid, polmoniti, infezioni, ci si ammala di più, dicono gli esperti e le corsie degli ospedali, terapie intensive comprese, registrano un’incidenza a salire. Mascherine, tamponi, è importante interrompere la catena di trasmissione, che contagia anche molti bambini.
L’AST Pesaro e Urbino con il Dipartimento di Prevenzione con il Dottor Augusto Liverani, per incentivare la vaccinazione anti Covid e le nuove varianti più aggressive, ha organizzato degli open day vaccinali durante le feste. “Ne abbiamo organizzati tre tra Pesaro, Urbino e Fano con centinaia di adesioni, è stata un’ottima opportunità – ha relazionato lo stesso Liverani, Direttore servizio igiene e sanità pubblica AST Pesaro Urbino. Un milione di italiani ha trascorso il Capodanno a letto. Colpa di Covid e influenza, con quest’ultima che dovrebbe avere un’impennata tra gennaio e febbraio.
“La circolazione di agenti virali respiratori e altri virus, compreso lo streptococco, tutti in sinergia stanno avendo un impatto importante sulla salute pubblica, così i Pronto Soccorso in queste vacanze si sono ritrovati congestionati” – ammette il dottor Liverani. La vaccinazione è importante per ridurre la pressione sugli ospedali. “E’ fondamentale, sia quella contro l’influenza che quella per il Covid. Chi ha già fatto quattro o cinque vaccini contro il Coronavirus non può considerarsi al sicuro”. E pensare che il freddo vero deve ancora arrivare.
