Nei prossimi giorni verrà organizzata una grande manifestazione pubblica
Questa settimana si è ufficialmente costituito il nuovo Comitato nato per impedire la realizzazione di un nuovo inceneritore in località Rancia a Tolentino, firmando lo statuto e nominando il gruppo direttivo.
Durante l’incontro i convenuti hanno chiaramente espresso la volontà di costituire un comitato di cittadini, che non abbia cioè alcuna connotazione o “etichetta” partitica né politica. Anzi verranno richieste a tutte le forze politiche locali il loro appoggio alle finalità del Comitato.
Il rischio che venga realizzato un nuovo inceneritore alle porte di Tolentino è concreto e occorre agire preventivamente al fine di scongiurarlo. Se fosse realizzato l’impianto, circa 100 tonnellate al giorno di fanghi organici (una quantità enorme) verrebbero bruciati con un rischio di inquinamento olfattivo, atmosferico e del sottosuolo, enormi.
Il Comitato intende dare voce a tutti i cittadini di Tolentino con eventi pubblici, incontri scientifici sul tema e soprattutto confrontandosi con le istituzioni locali. In quest’ottica, nei prossimi giorni si richiederà ufficialmente, sia di poter partecipare al Tavolo tecnico trasversale costituito dal Comune sull’inceneritore (tavolo che il Comitato valuta molto positivamente), sia di accreditarsi alla Conferenza di servizi istituita dalla Provincia di Macerata.
Nei prossimi giorni infine verrà organizzata una grande manifestazione pubblica da un lato per informare i cittadini molti dei quali ancora non conoscono i dettagli della vicenda, dall’altro per dar loro voce e riportarla nelle sedi istituzionali.
