Alcune idee
Quando è brutto tempo tutto diventa più malinconico e poco stimolante. In una giornata come oggi, dove la protagonista è la pioggia (LEGGI QUI), è possibile trovare alternativa per non rimanere a casa. Ecco cosa fare nelle Marche quando piove.
Sulle orme di Paolo e Francesco, un luogo interessante da vedere al riparo dal freddo e dalla pioggia è il Castello di Gradara, un gioiello dell’architettura fortificata italiana. Scendendo anche il Castello di Mondavio e di Offagna. Adatto anche per i più piccoli il Museo del Balì di Saltara (Pesaro –Urbino). Qui la scienza è la protagonista principale. “Vietato NON toccare” è la filosofia del museo dove l’interattività e l’esplorazione coinvolgono grandi e piccoli, senza limiti d’età in divertenti esperimenti. Un’altra divertente attività da fare al chiuso sono le escape room. Nelle Marche è possibile trovare le stanze ricche di enigmi e giochi all’Enigma Escape Room di Pesaro e Monsano e al Sotto Scacco di Civitanova Marche.
Per un percorso a contatto con la natura e allo stesso tempo unico nel suo genere ci sono le Grotte di Frasassi a Genga (Ancona), complesso speleologico che permette di visitare stalattiti e stalagmiti di varie fantasiose forme. Affacciarsi nel mondo culturale con la visita di alcuni dei musei caratteristici come Museo della Carta e della Filigrana a Fabriano, il museo ducale di Urbino, la casa-museo di Leopardi a Recanati, museo dell’umorismo dell’arte a Tolentino, le cisterne romane a Fermo e il museo ittico a San Benedetto del Tronto.
