Corridonia-Cluentina, mancano i gol ma non le emozioni

PROMOZIONE – Buon punto esterno per i biancorossi mentre i padroni di casa muovono relativamente la classifica

di Nicolò Ottaviani

Finisce con un pareggio a reti bianche la sfida salvezza del Martini tra Corridonia e Cluentina con un punto che accontenta di più gli ospiti che i locali che raggiungono quota 34 rimanendo invischiati in piena zona playout mentre gli ospiti raggiungono quota 39 rimanendo a più cinque sulla zona calda facendo un altro passettino in avanti verso la salvezza diretta. Gara maschia e combattuta dove le occasioni da rete sono stata merce rara. Dopo un primo tempo equilibrato nella ripresa il Corridonia ha spinto con maggiore convinzione alla ricerca del vantaggio ma senza riuscire a creare enormi pericoli dalle parti di Massaccesi. Con questo pareggio il Corridonia rimanda ancora l’appuntamento con i tre punti che mancano dal 26 marzo e ora si preparano alla difficile trasferta di Campiglione. Dall’altra parte punto importantissimo per la Cluentina che allunga la sua striscia positiva a sei risultati utili consecutivi. Buona prova della squadra di Canesin che dopo un primo tempo equilibrato nella ripresa ha sofferto maggiormente ma comunque la squadra di Canesi si è difesa con ordine senza correre grandi pericoli e con Properzi ha avuto l’occasione addirittura del blitz ma la sua conclusione è stata salvata sulla linea. Ora per Marcantoni e soci testa a Sabato prossimo quando a Collevario arriverà l’Aurora Treia per cercare la vittoria che avvicinerebbe i biancorossi alla salvezza diretta che qualche mesa fa sembrava una chimera

Corridonia al via con Pistelli che ritorna dal primo minuto al centro della difesa dopo l’infortunio con Ventresini che viene preferito a Ogievba per affiancare Ribichini nel tandem offensivo, dall’altra parte la Cluentina deve rinunciare dal primo minuto a Monserrat che non al meglio della condizione si accomoda in panchina.

Al primo minuto già occasione per gli ospiti, cross dalla sinistra di Scoccia la palla arriva sul secondo palo a Gianfelici Tommaso che tutto solo da ottima posizione calcia debolmente con Fall che neutralizza la conclusione bloccando la sfera. Inizio di gara a buoni ritmi con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Al 9′ squillo dei padroni di casa, Ribichini riceve palla e fa partire una conclusione da posizione defilata sulla quale Massaccessi risponde presente. Al 20′ pericoloso il Corridonia, la palla dopo un rimpallo arriva a Ventresini che in area di rigore fa partire un diagonale sul quale Massaccesi deve compiere un grande intervento per evitare la capitolazione poi sulla ribattuta viene fischiato fuorigioco. Fase centrale della gara che vede i padroni di casa farsi preferire con gli ospiti che attendono e quando possono si affidano ai lanci lunghi alla ricerca di Guermandi. Sul tramonto del primo ci prova il Corridonia con Ribichini che entra in area di rigore, sterza e fa partire una conclusione dalla distanza che però si spegne sull’esterno della rete. E finisce così la prima frazione con le due squadre che vanno a riposo sullo 0 a 0 di partenza

Pronti, via e la prima occasione della ripresa è del Corridonia: corner dalla sinistra di Taglioni sponda di testa per Ventresini che da due passi in posizione precaria manda alto sopra la traversa. Inizio di ripresa che vede i padroni di casa più intraprendenti con gli ospiti che fanno fatica a mettere la testa fuori dal guscio con Canesi che prova a mescolare le carte inserendo Monserrat per Trobbiani. Al 21′ pericoloso il Corridonia, Garbuglia raccoglie una palla vagante in area di rigore e si coordina splendidamente di prima intenzione al volo ma la sua conclusione viene respinta da un’attento Massacesi. Un minuto dopo arriva la risposta della Cluentina, gran serpentina di Monserrat che salta due avversari, entra in area di rigore, dopo un rimpallo la palla arriva a Cammertoni che fa partire una conclusione sulla quale Fall  risponde presente, poi sulla ribattuta si salvano i locali. Al 34′ occasionissima per gli ospiti, lancio lungo per Mancini che entra in area, vince un rimpallo e si presenta a tu per tu con Fall che si salva come può in uscita, sulla ribattuta si avventa Properzi che fa partire una conclusione che viene salvata dall’intervento provvidenziale di Pistelli sulla linea che evita così la capitolazione. Padroni di casa che spingono alla ricerca del vantaggio con gli ospiti che si difendono con ordine e provano a far male in contropiede sfruttando gli errori degli avversari. Nel finale non succede nulla con le due squadre che sembrano accontentarsi del pareggio e dopo 4 minuti di recupero finisce la gara.

Il tabellino:

Corridonia: Fall, Cento, Tartabini, Emiliozzi, Pistelli, Filacaro, Garbuglia (31’st Marcelli), Lami (12’st Cartechini), Ribichini (31’st Faye), Ventresini (10’st Ogievba), Taglioni.  All: Tiziano Taglioni (Ciocci squalificato).

Cluentina: Massaccesi, Brandi, Scoccia, Marcantoni, Foglia (16’st Porfiri), Squarcia, Gianfelici A. (16’st Properzi), Trobbiani (4’st Monserrat), Guermandi, Cammertoni (25’st Mancini), Gianfelici T. (43’st Menghini). All. Pietro Canesin.

Arbitro: Mirko Ciccioli di Fermo.

Spettatori: 120 circa.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS