Coppa, per il Valdichienti inizia la fase nazionale: alla scoperta del Branca

ECCELLENZA – Verdefluo in campo domani alle 14.30 al Comunale di Villa San Filippo per la gara d’andata del primo turno contro i campioni umbri

Si alza il sipario sulla Fase Nazionale della Coppa Italia di Eccellenza che mette in palio un posto di sola andata per la Serie D. Si sfidano tutte le squadre campioni delle rispettivi regioni e a rappresentare le Marche c’è il Valdichienti Ponte che lo scorso dicembre ha trionfato di corto muso sull’Urbino nella finale di Senigallia guadagnandosi la possibilità di giocarsela con altre formazioni provenienti da tutta Italia. Il primo turno mette di fronte i ragazzi di Bolzan ai campioni umbri del Branca e avranno la possibilità di iniziare il cammino tra le mura amiche con la sfida d’andata in programma domani al Comunale di Villa San Filippo alle 14.30

I verdefluo arrivano a questo appuntamento dopo aver trovato finalmente il successo in campionato. E lo hanno fatto alla grande espugnando il Diana di Osimo. Una vittoria che archivia, per quanto possibile, un inizio di 2023 da incubo per la loro con tre sconfitte consecutive e un pari col Chiesanuova. E il ritorno alla vittoria è arrivato nel migliore momento possibile, proprio al ridosso della prima partita di coppa contro il Branca. La società non si è mai nascosta. La Coppa Italia è un obiettivo reale. Mister Bolzan dovrà fare a meno di alcuni pezzi da novanta che dovranno scontare un turno di squalifica, come Rossi, Sfasciabasti e Triana.

Ma chi è questo fatidico Branca che lo scorso 5 gennaio è riuscito ad aggiudicarsi il titolo regionale in Umbria? E’ una squadra di una piccola frazione (900 abitanti circa) della città di Gubbio piena di giovani del posto dove hanno come uomo simbolo nientepopodimeno che Ettore Marchi. L’esperto attaccante classe ’85 vanta un’intera carriera nel professionismo con oltre cinquecento presenze tra Serie C e Serie B. Lo scorso anno è stato addirittura alla Fermana, ancor prima alla Vis Pesaro e alla Juventus, prima di accettare quest’anno l’offerta del Branca. Praticamente un ritorno a casa per lui che è nativo di Gubbio. Intorno a lui la società ha costruito una rosa molto giovane. Alla guida c’è mister Andrea Lisarelli, branchese doc, che predilige un 3-5-2 molto offensivo che allo stesso tempo concede qualcosa alle avversarie. Sulle fasce solitamente ci sono i giovani Mangiaratti (domani squalificato insieme a Giambi) e Lilli, o anche Bazzucchi, mentre le due punte sono proprio Marchi affiancato da Alessandro Rossi. Quest’ultimo è anche una recente conoscenza dell’Eccellenza marchigiana avendo disputato la prima parte della scorsa stagione in forza all’Urbino. Sia Marchi che il giovane Rossi classe 2001 sono i due maggiori bomber del Branca, con 7 gol ciascuno e proveranno a sfruttare al meglio la chance di giocare la prima gara fuori casa anche perché la squadra ha voglia di riscatto dopo aver perso lo scontro diretto playoff contro l’Ellera con un rocambolesco 4-3, interrompendo una lunga striscia di risultati positivi. Per il Branca la vetta dista nove punti, quindi anche per la formazione biancazzurra la coppa può rappresentare un obiettivo primario per sognare il salto di categoria.

Michele Raffa
Author: Michele Raffa

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS