ECCELLENZA – I verdefluo creano tanto ma si accontentano dell’uno a uno casalingo nei quarti di finale contro il Certaldo
Tutto rimandato alla gara di ritorno. Al Comunale di Villa San Filippo finisce senza né vinti e né vincitori la gara d’andata dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza tra Valdichienti Ponte e Certaldo. Un uno a uno maturato sul tramonto del primo tempo con Palmieri bravo a rispondere al gol ospite di Martini. Un risultato che per la gara di ritorno avvantaggia leggermente i viola grazie alla rete segnata fuori casa, ma il 22 marzo il Valdichienti potrà giocarsela alla grande in terra toscana per sognare l’accesso in semifinale.
Primo temo che si gioca sul filo dell’equilibrio, la posta in palio è alta, altissima nonostante sia ancora la gara d’andata ma le due squadre tendono a studiarsi a lungo e trovare varchi è pressoché impossibile. Questo almeno per i primi venti minuti quando finalmente si intravede una prima conclusione in porta ad opera del Valdichienti, dopo un batti e ribatti Passewe riceve palla e da buona posizione ma D’Ambrosio risponde presente. La gara si accende definitivamente e il pubblico presente al Villa San Filippo (tanti addetti ai lavori dal presidente della Figc Marche Ivo Panichi ai diversi allenatori) può godere finalmente dello spettacolo. Infatti le occasioni arrivano a grappoli. Un minuto dopo Triana, servito in posizione dubbia, solo davanti al portiere calcia in malo modo. Al 25’ gran sponda di Palmieri per Passewe che calcia al volo ma la conclusione è troppo centrale per D’ambrosio che alza la mano e devia in angolo. Alla mezz’ora brutte notizie per Bolzan che in seguito a un duro fallo a centrocampo perde Triana per infortunio. Al suo posto entra Zira. Tutto da valutare l’infortunio del colombiano perché potrebbe essere un’assenza importante in vista di reggere la doppia competizione tra campionato e coppa. Nel miglior momento del Valdichienti colpisce incredibilmente il Certaldo al 37’: slalom di Martini che ubriaca tre difensori locali, poi conclude col destro sul primo palo dove Rossi non può farci nulla. E i tre minuti di recupero assegnati dall’arbitro sono tutt’altro che noiosi. Vecchiarelli dopo un gran scambio si divora una ghiotta occasione col diagonale termina out, ma nell’immediato capovolgimento di fronte il Valdichienti trova al rete del pareggio: pasticcio tra De Pellegrin e D’Ambrosio, Palmieri bravo a crederci, rubare il pallone e da posizione piuttosto defilata scaraventa la sfera in rete.
L’1-1 di fine primo tempo ringalluzzisce il Valdichienti che praticamente gestisce le operazioni di gioco fino alla fine, se non per alcune folate viola neutralizzate dalle uscite di Rossi e una chance sciupata da Corsi a dieci dalla fine. I padroni di casa invece si rendono pericoloso intorno al ventesimo prima con una gran palla che attraversa tutta l’area piccola e Passewe non ci arriva d’un soffio, poi con una conclusione di Palmieri non trattenuta da D’Ambrosio ma soprattutto dal palo colpito da Lattanzi calciando praticamente dalla linea di fondo campo. L’ultima emozione all’ultimo secondo con un tentativo di Passewe. Al triplice fischio giusta soddisfazione del pubblico fiorentino per un pari esterno prezioso.
Il tabellino
VALDICHIENTI PONTE – CERTALDO 1-1
Valdichienti Ponte (4-3-3): Rossi; Mazzieri (13’st Lattanzi A.), Di Molfetta, Pigini, Tombolini; Sfasciabasti (13’st Calcabrini), Sopranzetti, Trillini; Triana (33’st Zira), Palmieri (39’st Del Brutto), Passewe. All.Pazzi (Bolzan squalificato)
Certaldo (3-5-2): D’Ambrosio; Orsucci (19’st Marconi), De Pellegrin, Razzanelli; Bardotti, Nuti, Bernardini, Martini (25’st Zanaj), Vecchiarelli; Corsi, Baccini. All. Ramerini
Arbitro: Saffioti di Como
Reti: 37’pt Martini (C), 47’pt Palmieri (VP)
Ammoniti: Pigini (VP), De Pellegrin (C), Mazzieri (VP), Razzanelli (C), Vecchiarelli (C)
Recupero: 3’ – 5’
Spettatori 250 circa
