Sorteggi ufficiali a Palazzo Raffaello: dal 15 al 23 marzo in campo per le sfide decisive
Questa mattina, nella prestigiosa cornice di Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, si è tenuta la cerimonia di sorteggio per le finali della Coppa Italia di calcio a 5, in programma dal 15 al 23 marzo. All’evento hanno preso parte il Governatore Francesco Acquaroli, l’Assessore allo Sport Chiara Biondi e il Presidente del Comitato Regionale Marche, Ivo Panichi.
Le sfide decisive si disputeranno a Jesi, che sarà il teatro delle finalissime, mentre Falconara e Porto San Giorgio ospiteranno le altre gare. L’organizzazione dell’evento è affidata alla Divisione Calcio a 5, rappresentata dal Presidente Stefano Castiglia e dal Segretario Fabrizio Di Felice.
Dopo i saluti istituzionali, si è entrati nel vivo con il sorteggio che ha definito gli accoppiamenti delle squadre in corsa per il trofeo nelle categorie Serie A, Serie A2 Elite, Serie A2, Serie B e Serie C. AIAC Marche ha partecipato attivamente alla giornata con il Presidente Gianluca Dottori, affiancato da presidenti provinciali e delegati del futsal.
A chiudere l’evento, un momento simbolico: Stefano Castiglia e il Vicepresidente Andrea Farabini hanno ricevuto il gagliardetto ufficiale dell’AIAC Marche, con l’immancabile scatto fotografico a suggellare l’incontro. Ora l’attenzione si sposta sul campo, con il gran finale fissato per domenica 23 marzo a Jesi dalle ore 9.30 alle ore 13.30, dove, presso l’Auditorium dell’Hotel Federico II, si terrà un clinic formativo promosso dalla Divisione Calcio a 5 in collaborazione con il Comitato Regionale Marche, AIAC e il Settore Tecnico della FIGC.

