Attività della Guardia di Finanza
Controlli di polizia economico-finanziaria, con finalità di antiriciclaggio, svolti dalla Compagnia di Civitanova Marche nei confronti di due gioiellerie. Sequestrati sei orologi d’oro dal valore complessivo di oltre 50.000 euro. Denunciate quattro persone.
Dalla preliminare analisi dei profili social e dallo screening dei principali siti di vendita online, le Fiamme Gialle hanno individuato le gioiellerie che, a fronte della pubblicizzazione sul web della vendita di orologi “di secondo polso” in oro, non risultavano iscritte presso il Registro degli operatori compro oro.
Sulla base degli elementi di rischio così individuati, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione a due attività ispettive, che hanno consentito di individuare, esposti in vetrina, in un caso, un orologio in oro usato con il marchio Rolex, e, nell’altro caso, cinque orologi in oro usati (3 con il marchio Rolex, 1 con il marchio Longines e 1 con il marchio Omega).
Vista la mancata iscrizione presso il Registro O.A.M. dei due esercizi commerciali sottoposti a controllo, rilevata attraverso la consultazione del citato portale, è stato così accertato l’esercizio abusivo dell’attività di “compro oro” da parte dei legali rappresentanti dei medesimi, i quali, pertanto, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata: rischiano la multa fino a 10.000 euro e la reclusione fino a 4 anni. Gli orologi, dal valore complessivo di oltre 50.000 euro, sono stati sottoposti a sequestro probatorio.