Controlli di agosto tra Pesaro e Fano: sequestrato oltre un chilo di stupefacenti

Attività estiva della Guardia di Finanza

Nel mese di agosto, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito di un apposito dispositivo di intervento, hanno intensificato i controlli a contrasto dei traffici illeciti in materia economico-finanziaria.

Oltre al consueto impiego delle pattuglie del Servizio di pubblica utilità “117”, in servizio 24 ore al giorno tutto l’anno per garantire una capillare presenza del Corpo sul territorio, i controlli hanno visto l’ulteriore schieramento di decine di finanzieri di tutti i Reparti del Comando Provinciale di Pesaro, supportate da aliquote di personale specializzato A.T.P.I. (Anti Terrorismo Pronto Impiego), i “Baschi Verdi” della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Ancona, nonché da unità cinofile antidroga; i militari hanno monitorato il litorale della Provincia con particolare attenzione ai luoghi di maggiore aggregazione di persone.

In azione anche un’unità navale dislocata presso il porto di Fano, al fine di rendere ancora più efficace la sorveglianza costiera per prevenire e reprimere ogni forma di traffico illecito perpetrato via mare, garantendo nel contempo, maggiore sicurezza alla collettività.
Nel corso dei controlli sono state identificate 1.226 persone, di cui una destinataria di un provvedimento di rintraccio, controllati 771 veicoli nonché elevate 90 violazioni al codice della strada. I finanzieri pesaresi hanno complessivamente sottoposto a sequestro oltre un chilogrammo di sostanza stupefacente (marijuana, hashish ed eroina) anche grazie all’ausilio delle specializzate unità cinofile antidroga con i cani Ebro e Alex, denunciando alla Procura della Repubblica di Pesaro due soggetti per violazione della normativa penale in materia di stupefacenti e con la segnalazione per consumo alla Prefettura di Pesaro Urbino di quattro soggetti.

Nel corso del servizio lungo il litorale sono stati controllati 16 esercizi pubblici al fine di verificare il
rispetto della normativa sul sommerso di lavoro e a tutela del diritto d’autore. All’esito dei controlli, 8
soggetti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Pesaro per violazione della normativa
sui diritti d’autore e connessi.
In materia di sommerso di lavoro sono stati individuati nove lavoratori in nero o irregolari mentre
per altri due soggetti la posizione è in corso di approfondimento: una delle attività controllate, a
seguito delle riscontrate violazioni di natura giuslavoristica, sarà segnalata per i seguiti di
competenza all’Ispettorato del Lavoro di Pesaro.

Nell’ambito dei controlli alle attività commerciali in materia di canone di abbonamento speciale RAI
e di corretta emissione telematica degli scontrini e delle ricevute fiscali sono state riscontrate rispettivamente una e diciotto irregolarità.
Sono stati, inoltre, sequestrati 1.361 prodotti insicuri ai sensi del codice del consumo decreto
legislativo 206/2005 nonché 4.788 articoli contraffatti con la conseguente segnalazione di un
soggetto alla Procura della Repubblica di Pesaro ai sensi degli articoli 474 (commercio di prodotti
con segni falsi) e 648 (ricettazione) del codice penale.

Il rafforzamento dell’attività di servizio svolta nelle acque del pesarese, da parte del Reparto
Operativo Aeronavale di Ancona, quale Polizia del mare, a tutela della sicurezza dei bagnanti e dei
diportisti, ha consentito, nel solo mese di agosto, di effettuare 71 controlli di polizia a imbarcazioni
da diporto e unità da pesca, per verificare il rispetto delle normative in materia di tutela del patrimonio
ittico, del codice della navigazione, delle accise, del canone speciale Rai e del sommerso da lavoro,
identificando 92 soggetti e rilevando 14 violazioni di carattere amministrativo.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS