Il sindaco, in accordo con i carabinieri in loco, presidierà in alcune giornate davanti all’istituto scolastico per controllare direttamente la situazione
Solida sinergia tra il Comune di Recanati e le forze dell’ordine per contrastare il disagio giovanile ed episodi di bullismo. In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo che si terrà domani (venerdì 7 febbraio) e a seguito del fatto accaduto poche settimane fa davanti all’istituto professionale Itis Mattei di Recanati (LEGGI QUI), il sindaco Emanuele Pepa ha dato vita a un’iniziativa di sorveglianza straordinaria davanti al plesso scolastico al fine di vigilare sugli episodi di bullismo e violenze che possono sfoggiare tra gli studenti.
Il sindaco Emanuele Pepa, in accordo con i carabinieri in loco, presidierà in alcune giornate davanti alla scuola per controllare direttamente la situazione e fermare atteggiamenti e azioni non consoni qualora dovessero ricapitare. Iniziative a contrasto del bullismo erano già da tempo nell’agenda di Pepa. L’iniziativa è stata già svolta ieri (mercoledì 5 febbraio) e questa mattina.
“Le situazioni più critiche sono monitorate da tempo – spiega Pepa – ma il messaggio che vorrei trasmettere è che il Comune intende vigilare sui fenomeni di bullismo che si verificheranno nel territorio, con l’obiettivo di responsabilizzare questi ragazzi anche con azioni di contrasto al disagio giovanile che stiamo già mettendo in campo e con la collaborazione con le forze dell’ordine del territorio”.
