Niente fuochi d’artificio per il 20esimo anno dell’albero luminoso
Si riaccende la magia del Natale con l’accensione dell’albero luminoso più grande delle Marche. Nella collina che sovrasta Castelbellino, in provincia di Ancona, più di settanta neon si accendono per formare l’albero che illuminerà tutta la Vellesina.
L’albero è visibile fino al 6 gennaio 2023. Il grande abete è realizzato in un dislivello di quota dalla punta al fondo valle di 134 metri, lunghezza lungo il versante di 434 metri, una superficie di 21360 metri quadri e 7000 metri di cavi. Ma quest’anno, per il 20esimo anno dell’albero luminoso non si potrà godere dello spettacolo pirotecnico. E’ arrivato nelle ultime ore il parere contrario da parte della Commissione Territoriale Tecnica della Prefettura di Ancona e i fuochi d’artificio non potranno quindi essere realizzati.
L’ora dell’accensione è fissata per le 19 di domenica 4 dicembre con il conto alla rovescia prevista a Castelbellino Stazione presso il Centro Culturale Polivalente. L’iniziativa è organizzata e promossa dal Comitato “Castelbellino il Paese dell’Albero”, composto da Pro Loco, Circolo I Maggio e Banda Musicale, d’intesa con il Comune, per dare un segnale di positività e speranza e augurando Buone Feste a tutta la Comunità.