Un Del Duca parecchio infuocato sarà teatro della sfida domenicale di Serie B tra Ascoli e Bari (calcio d’inizio ore 15:00). Al netto delle problematiche relative ai biglietti (LEGGI QUI) le due squadre metteranno in palio punti molto pesanti per capire che tipo di rush finale di stagione aspettarsi. Arbitrerà Rosario Abisso della sezione di Palermo.
Il Bari è terzo in classifica e gonfia il petto alla Serie A diretta, distante solo un punto. Nell’incetta di ex presenti – su tutti il ds Ciro Polito – mister Mignani sceglie il 4-3-1-2 con numerosi dubbi. In porta ci sarà Caprile, così come la vecchia conoscenza Pucino sulla fascia destra. A sinistra agirà uno tra Mazzotta e Ricci mentre centrali non ci sono dubbi per la coppia Di cesare-Vicari. In mediana Maiello avrà le chiavi del gioco con Benedetti alla sua sinistra, mentre nel ruolo di mezzala destra è vivo il ballottaggio tra Maita e Molina. Sulla trequarti è tutto un cinema. Bellomo (odiato dalla piazza per il suo trascorso nella Sambenedettese, seppur ex bianconero) o Ruben Botta (anch’egli è stato rossoblù). In attacco la coppia accreditata sembra essere quella Antenucci (lui si ricordato bene dalla piazza ascolana) e Cheddira, che nelle Marche ha lasciato un gran segno nei dilettanti. Incombe la figura di Esposito per sostituirsi ad Antenucci.
In casa Ascoli c’è molto entusiasmo dopo i quattro risultati utili consecutivi di Breda, farciti da ben tre vittorie. Al tecnico trevisano mancherà Buchel per squalifica, nonché i vari Adjapong, Bellusci, Proia e Gnahorè per infortunio. Nel 4-3-1-2 davanti a Leali potrebbe tornare a destra Donati con Falasco a sinistra, Botteghin e Simic invece centrali. Non sembra poter cambiare la coppia di mezzali, seppur chiamati al tour de force di minuti nelle ultime gare. Collocolo e Caligara ai lati di Giovane (favorito su Eramo) che si prende il cuore del gioco. Era nata l’idea di vedere Ciciretti sulla trequarti ma per adesso è Falzerano che troverà continua in un ruolo che lo vede in crescendo. Davanti è un rebus. Dopo due spizzichi di gara potrebbe arrivare il momento della titolarità per Dionisi, anche se il ritorno a disposizione di Forte può essere indicativo. Probabilmente pronte due staffette: Gondo-Mendes per una maglia e Dionisi-Forte per l’altra.
PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Donati, Botteghin, Simic, Falasco; Collocolo, Giovane, Caligara; Falzerano; Gondo, Dionisi. Allenatore: Breda.
BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Bellomo, Antenucci, Cheddira. Allenatore: Mignani