La ricetta
Il Coniglio in Porchetta, è un piatto tradizionale della cucina marchigiana. Cucinato soprattutto per le occasioni di festa il coniglio in porchetta viene condito con il finocchio. In primis, serve il coniglio disossato, della salciccia, della pancetta e delle erbe aromatiche (salvia, rosmarino e finocchio selvatico compreso i gambi).
Il finocchietto è l’ingrediente tipico della ricetta marchigiana, un’erba che cresceva abbondante in campagna dell’entroterra. Il coniglio una volta disossato viene arricchito all’interno con aglio, rametti di finocchio, salvia, rosmarino e insaporito con olio e sale. Vengono poi aggiunte le fettine di pancetta, di salciccia. Il coniglio poi viene arrotolato formando un arrosto legato con singoli giri di spago da cucina. Posto poi in una teglia, va cotto al forno per circa una trentina di minuto a 200 °C. Per arricchire il piatto aggiungere a metà cottura delle patate tagliate a fette e precedentemente sbianchite in acqua bollente salata.
