Conforti, roccioso e glaciale: neanche nei sogni Casoni avrebbe immaginato tutto questo

Pagelle Belfortese

MATTIA FELICIOLI 6,5: Sempre pronto e attento quando viene chiamato in causa. Mette la sua firma ai calci di rigore respingendo la conclusione a Baldassarri

COLONNELLI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non rinunciando anche a proporsi in avanti(39 st DIEGO APPIGNANESI 6: Fa il suo. Tira alto il suo rigore)

POLINESI 6: Macchia la sua ottima prestazione con l’espulsione a inizio ripresa che lascia i suoi in dieci uomini. Chirurgica l’esecuzione su calcio piazzato che vale la rete del raddoppio

VITTORINI 7: Un suo rinvio diventa un assist per Fiecconi che trova la rete del vantaggio. Per il resto sforna una prestazione solida e ordinata in fase difensiva

CONFORTI 8: Prova maiuscola al centro della difesa per il duttile giocatore classe 1997 che oltre a essere impeccabile nel lavoro difensivo, si fa apprezzare anche in fase di costruzione dove non sbaglia nulla. Glaciale nel segnare il rigore decisivo che regala ai suoi la promozione

QUADRAROLI 6,5: Prezioso nel lavoro di interdizione ed efficace in fase di gestione del pallone. A inizio ripresa sfiora il goal della domenica, ma la sua conclusione si spegne di poco alta sopra la traversa(17 st PELLICCIONI 6: Svolge il compito affidatogli in fase difensiva)

PISTOLETTI 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi senza mai risparmiarsi. Non gli tremano le gambe nella lotteria dei rigori dove è perfetto nell’esecuzione

LLAQUE ROMERO 6,5: Parte largo a sinistra e quando si accende palla al piede dà sempre la sensazione di essere pericoloso. Nel secondo minuto di extra time dei tempi regolamentari trova sulla sua strada un super Polidori a negargli la gioia della rete che poteva valere la promozione

ARIEL DI FRANCESCO 6,5: Libero di svariare su tutto il fronte offensivo, non dà mai punti di riferimento. Si fa vedere con qualche giocata di grande qualità e da una sua transizione palla al piede provaca l’espulsione di Postacchini (39 st ALESSANDRO FELICIOLI 6: Fa il suo senza strafare eccessivamente)

FIECCONI 7,5: È uno dei migliori in campo nelle file della Belfortese. Sblocca l’incontro tirando fuori dal cilindro una conclusione delle sue. È indemoniato fin dalle prima battute, risultando un pericolo costante per la difesa avversaria. Impeccabile anche dal dischetto nell’aprire la danza dei rigori. Giocatore di categoria superiore

CAPODACQUA 6,5: Con un bella giocata individuale si guadagna il fallo da cui poi nasce la rete del raddoppio. Per il resto tanta corsa, applicazione e sacrificio per la squadra(32 st PASOTTI 6: Porta forze fresche nel reparto offensivo)

All. CASONI 10: Neanche nei sogni più grandi avrebbe sognato lieto fine più bello. Chi se non lui? Belfortese doc ed ex giocatore, scrive la storia della societá del suo paese, portando la Belfortese, per la prima volta in Prima Categoria, centrando un traguardo ambito e raggiunto con grande determinazione, tenacia e cuore. La sua squadra, dopo un primo tempo dominato e chiuso sul doppio vantaggio, si fa riprendere nella ripresa sulla falsariga della partita della finale playoff del girone con la Treiese, ma poi alla lotteria dei rigori i suoi si dimostrano freddi e spietati, festeggiando così un traguardo storico con il suo popolo.

Pagelle Santa Maria Apparente

POLIDORI 6,5: Miracoleggia sulla conclusione di Llaque Romero sul finale dei tempi regolamentari. Sempre attento e pronto quando viene chiamato in causa

ROMITELLI 6: Macchia la sua prestazione più che sufficiente quando incassa il secondo cartellino giallo per simulazione che lascia i suoi in nove uomini. Situazione che comunque lascia qualche dubbio

SCIPIONI 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza, non andando mai particolarmente in affanno(39 st MICHELI 6: Senza numero sulla maglia entra in campo portando fisicità e solidità nel reparto arretrato)

VELLA 6: Dopo un primo tempo di difficoltà contro Fiecconi e compagni, cresce alla distanza prendendo le misure e rischiando di meno.

VERDICCHIO 6: Nel primo tempo anche lui va spesso in affanno, causando il fallo che porta alla punizione del raddoppio e perdendo qualche pallone di troppo. Meglio dal secondo tempo in poi, dove prende le redini della retroguardia con carisma e leadership, risultando anche pericoloso in proiezione offensiva da palla inattiva

PIERONI 5,5: Rispetto alla gara con l’Helvia Recina, dove era stato uno dei più propositivi, oggi non riesce a ripetersi sugli stessi livelli. Fa fatica sia in fase difensiva, dove non riesca contrastare con efficacia i suoi avversari, sia in fase offensiva dove si vede poco (23 st CANESIN 6: Porta esperienza e fisicità nel reparto offensivo. Alla lotteria dei rigori segna con il brivido)

GRILLI 6: Encomiabile e generoso in entrambi le fasi il centrocampista gialloblù che lotta e combatte senza mai tirarsi indietro(42 st GUARDIANI 6,5: Pennella il corner da cui poi nasce la rete del pareggio di Baldassarri. Per il resto porta ordine sia in fase difensiva che in fase di costruzione, dimostrando buone qualità e capacità in fase di gestione del pallone)

PAPARINI 6: Prova di grande quantità in fase di contenimento per l’anima del centrocampo del Santa Maria Apparente. Nel primo tempo solo la traversa gli nega la rete (32 st BALDASSARRI 6: Sigla di testa da corner al quarantacinquesimo la rete del 2 a 2 che permette alla sua squadra di giocarsi le proprie chance di promozione ai supplementari. Poco freddo dagli undici metri alla lotteria dei rigori dove si fa ipnotizzare da Felicioli)

POSTACCHINI 6,5: Mezzo voto in meno per l’ingenuità che commette abbattendo Di Francesco a palla lontana e che gli costa il secondo cartellino giallo. Sigla però la rete che dà il via alla rimonta della sua squadra e poco dopo provoca l’espulsione di Polinesi

MESSI 5,5: Eccetto per la sponda di testa per Postacchini che fa due a uno, per il resto fa fatica a emergere e a rendersi pericoloso. Deve lasciare il campo per un problema alla spalla (17 st SERAFINI 6: Tanta corsa e sacrificio in fase difensiva)

LEPIDI 7: Partita maiuscola per kilometri pericorsi: corsa, sacrificio e generosità. È anche il più propositivo e attivo dei suoi nel reparto offensivo e soprattutto nel primo tempo, i pericoli maggiori per la retroguardia biancorossa lì porta lui.

All. TASSETTI 9: Il voto è l’immagine di una stagione da incorniciare per il Santa Maria Apparente che, partito a fari spenti a inizio stagione, dopo aver duellato fino alla fine in regular season con il Casette D’Ete per la vittoria del campionato, esce a testa altissima a un passo dal sogno. La sua squadra, dopo un primo tempo di difficoltà, esce con carattere e coraggio nella ripresa, riagguantando il match nonostante la doppia inferiorità numerica, ma alla fine deve arrendersi alla lotteria dei rigori che non sorride ai gialloblù.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS