Conferenza sull’E-Government presso la sede UniCam di San Benedetto

Ci saranno 108 partecipanti, provenienti da 30 Paesi del mondo. Obiettivo: creare un punto d’incontro tra ricercatori e addetti ai lavori

Da oggi lunedì 2 settembre a mercoledì 4 settembre, la Sezione di Informatica dell’Università di Camerino ospiterà presso la sede UniCam di San Benedetto del Tronto, la 18esima edizione del convegno internazionale “EGOV-CeDEM-EPART”, unione di tre conferenze sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Tematiche principali trattate nel corso del convegno saranno non solo e-Government, Open Government, eParticipation ed e-Democracy, ma anche argomenti quali il ruolo dei social media, la trasformazione digitale nella società, l’intelligenza artificiale, le informazioni sulle politiche, la governance intelligente e l’innovazione sociale.

 

Sono 108 i partecipanti, provenienti da 30 differenti Paesi del mondo. Obiettivo del convegno, che vede nel comitato promotore i professori Flavio Corradini, Andrea Polini e Barbara Re, della sezione di Informatica di Unicam, è quello di creare un punto d’incontro tra ricercatori, tecnologi e addetti ai lavori che operano nel settore dell’innovazione dei processi della Pubblica Amministrazione da differenti prospettive, ma focalizzandosi sul ruolo giocato dall’informatica.

Tra i relatori, saranno presenti la professoressa Ingrid Schneider dell’Università di Amburgo, il professore Gerhard Schwabe dell’Università di Zurigo e la dottoressa Daniela Battisti, Responsabile delle Relazioni Internazionali del team per la trasformazione digitale, che offriranno importanti contributi alla discussione sui temi di proprio interesse.

Gli atti del convegno sono raccolti in due volumi contenenti i 40 articoli scientifici, frutto di un’accurata selezione da parte del comitato di programma composto da esponenti nazionali ed internazionali. La varietà degli interventi e l’elevato numero di articoli presentati, evidenziano in luce l’importanza dei temi trattati e l’interesse crescente sul tema da parte della comunità nazionale e internazionale.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS