Il cantiere fu sequestrato mentre Villa Petrocchi veniva demolita
Dopo nove anni cade il ricorso contro la costruzione di un palazzo sul lungomare nord di San Benedetto del Tronto. Nel 2013 il condominio di via Ovidio 9/19 (una traversa di via Volta) presentò ricorso al Tar contro la realizzazione di un edificio di civile abitazione al n. 38 del lungomare Marconi. Dopo nove anni i condomini hanno comunicato al Tribunale amministrativo di rinunciare al ricorso contro il permesso di costruire rilasciato dal Comune di San Benedetto il 9 gennaio 2013. Pertanto il Tar ha dichiarato il ricorso estinto. Evidentemente non ci sono più i motivi di proseguire il contenzioso, considerato che la palazzina è stata vincolata dalla Sovrintendenza.
Parliamo di un caso complesso che si trascina dal 2013. Si tratta di Villa Petrocchi, al numero 38 del lungomare Marconi. Nell’aprile 2014 era in fase di abbattimento, ma arrivò lo stop alla demolizione della Sovrintendenza, secondo cui la palazzina era sotto vincolo culturale in quanto edificata negli anni Trenta del secolo scorso.
Mentre le ruspe stavano demolendo il manufatto intervennero i militari del Nucleo tutela ambientale dei carabinieri di Ancona che sequestrarono il cantiere. L’immobile veniva abbattuto perché i proprietari avevano ottenuto l’autorizzazione dal Comune di “demolizione, ricostruzione ed ampliamento di civile abitazione”. Cosa è rimasto di Villa Petrocchi si può vedere nella foto.
I proprietari della palazzina hanno presentato ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato, perdendoli. Addirittura in una sentenza era stato intimato ai ricorrenti di ricostruire il manufatto e riportalo nelle condizioni originarie, come richiesto dalla Sovrintendenza.
Poi il colpo di scena: a gennaio 2022 il Tribunale amministrativo ha dato ragione ai proprietari e torto alla Sovrintendenza: la palazzina non deve essere ricostruita come era in origine.
Tuttavia, il Tar conferma la legittimità del provvedimento di costituzione del vincolo culturale, che deve considerarsi efficace nonostante l’immobile sia stato abbattuto.
