Comunali Porto Sant’Elpidio, sfida nei quartieri fra Paolo Petrini e Massimiliano Ciarpella

Il primo candidato a Fonte di Mare: “Fondamentale la pianificazione urbanistica. Il secondo a Cretarola: “L’esigenza è il decoro e la sicurezza in città”

Sfida nei quartieri fra Paolo Petrini e Massimiliano Ciarpella. Ieri sera l’ex sindaco ha inaugurato il tour dei quartieri partendo da Fonte di Mare, lì dove la scorsa settimana aveva esordito proprio Ciarpella che nella serata di lunedì ha invece incontrato i residenti del quartiere Cretarola. “Al contrario di altri quartieri qui il miglioramento della qualità dello spazio abitato dipende indubbiamente dal successo della pianificazione urbanistica. – spiega la coalizione Petrini, riferendosi al quartiere Fonte di Mare – In particolare sono in via di attuazione le previsioni nell’ampia fascia litoranea. Dove vi sarà uno sviluppo assolutamente sostenibile legato alla vocazione turistica dell’area. Quindi in particolare ricettività turistica e servizi di natura sportiva e ricreativa. Protagonisti di questa trasformazione turistica saranno operatori nazionali di primo piano che vista la loro reputazione garantiscono un’offerta di assoluta qualità. Tra i vantaggi per il quartiere si segnala in particolare la realizzazione di ben cinque attraversamenti della ferrovia e la piena fruibilità del litorale”.

Una serata quella portata avanti dall’ex vicepresidente regionale, che ha visto una partecipazione ampia, ma che è sembrata essere leggermente più scarica rispetto a quella dei propri avversari alla prima uscita nei quartieri. Diverso resta il modo di comunicare di Petrini, niente tavolo che divide il candidato dalla cittadinanza. Nessuna sfilza di candidati consiglieri ad interloquire per conto suo. E’ un Petrini padrone di casa, che si alza quando parla e si siede fronte alla cittadinanza quando ascolto.

“Fa piacere sentire entusiasmo e fiducia che crescono di giorno in giorno in città – commenta Ciarpella invece a margine della serata di ieri – È stimolante lo spirito con cui i cittadini partecipano agli incontri, interessati ad ascoltare, ma anche con la voglia di partecipare attivamente e proporre. Troviamo conferma, parlando con i cittadini, a quanto abbiamo scritto nel programma: l’esigenza di restituire decoro urbano e sicurezza a tutto il territorio, di prestare maggiore attenzione a zone della città che si sentono periferiche e dimenticate”. Giovedì ci sarà una nuova puntata della sfida, questa volta torna in scena Battilà nel quartiere Marina Picena, mentre Paolo Petrini sarà alla Corva.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]