Come vola il Fano: Nappo fa da tappo, Padovani è devastante

PAGELLE GRANATA – Prestazione micidiale nel 3-2 col Trastevere: mister Mosconi ha dato una identità

di Sergio Brizi

Bizzini 6,5: esente da colpe nelle due reti compie un paio di buoni interventi e sbroglia situazioni intricate in uscita trasmettendo sicurezza ai compagni

Bonacchi 6,5: prende in consegna Tortolano limitando le giocate del fantasista capitolino, che trova spazio solo nel finale per inventare il gol che tiene accese le speranze del Trastevere

Schiaroli 6,5: centrale della difesa a tre con la fascia al braccio – per via della defezione dell’attaccante Broso -, morde tutti coloro che passano nella sua zona, anche se in occasione dell’1-1 abbocca alla finta dell’avversario in area.

Mancini 6,5: duella con un brutto cliente come Bertoldi a cui è costretto a concedere qualcosa senza però lasciarsi intimorire

Nappo 6,5: frangiflutti davanti alla difesa argina con efficacia le iniziative ospiti senza rinunciare ad impostare, e infatti è suo l’assist per il gol che sblocca la sfida – che tocco liftato… Entra attivamente anche nel raddoppio di Padovani, con lo scavino che manda al cross Severini. Nella circostanza dell’1-1, però, poteva fare qualcosa in più.

Capezzani 7: disputa una gara di grande intensità ripiegando con grinta e attenzione senza far mancare il suo supporto in avanti (90’ Malshi sv)

Zanni 6,5: anche lui spende tante energie per essere presente nelle due fasi, commette qualche errore di troppo in impostazione, ma a metà della ripresa va per due volte vicino al gol (77’ Zingaretti sv)

Severini 7: spinge e ritorna a difendere prendendosi anche qualche rischio che gestisce bene dimostrando personalità. Bellissimo cross per l’inzuccata di Padovani (89’ Mistura sv)

Serges 7: spina ne fianco sinistro della retroguardia capitolina che fatica a contenerlo, segna l’1-0 e offre tanti suggerimenti ai compagni (63’ Brunetti 6,5 entra subito pimpante e senza paura, infastidisce la manovra ospite e prova anche a pungere)

Padovani 7: costante punto di riferimento in avanti per i compagni, segna il 2-1 e va vicino al gol in almeno altre due occasioni

Drolè 6: si muove molto e con la sua velocità deve essere sempre controllato a vista, ma deve affinare l’intesa con i compagni (63’ Niang 7 si mette a presidio della corsia di destra dove lascia passare pochi palloni e dopo un paio di discese interessanti, trova lo spunto per mettere il match in cassaforte)

Mosconi (all) 7: ha dato all’Alma un’identità chiara che di certo permetterà alla squadra di disputare un campionati di livello

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS