SERIE C – La sfida contro l’Imolese il crocevia definitivo
Come uno spareggio. La sfida di giovedì (ore 20.30, al Benelli) contro l’Imolese rappresenterà uno snodo determinante per il sofferto campionato della Vis Pesaro. Solo la vittoria potrebbe tenere accesa la speranza di agguantare la salvezza diretta, ora distante cinque lunghezze, o di mantenere almeno la posizione di vantaggio in vista dei playout. Il pareggio azzererebbe le possibilità di evitare la post season, mentre la sconfitta spedirebbe i biancorossi nel baratro decretando il sorpasso degli emiliani con la prospettiva poco rassicurante di non muovere più la classifica nelle ultime due giornate che riserveranno il Cesena terzo e la Carrarese quarta.
L’ambiente pesarese si augura di trovare la scossa giusta dall’esordio in panchina di Banchieri, terzo allenatore stagionale dopo Sassarini e Brevi, chiamato a risvegliare una squadra reduce da cinque stop nelle ultime sei giornate, senza successi e senza gol al Benelli dal 2-1 sulla Torres, datato 31 gennaio. Il silenzio stampa che si prolunga da tre settimane, la mancata presentazione del nuovo mister e gli allenamenti a porte chiuse creano un alone di mistero sulle mosse di Banchieri, abituato a utilizzare il 4-3-3 nelle precedenti esperienze con Novara e Pro Sesto, ma alle prese con i tre soli giorni a disposizione per cambiare il volto di una squadra abituata a difendere a tre con Brevi. Senza l’appiedato Rossoni, probabili recuperi di Tonucci e Bakayoko sarebbero fondamentali per elevare il tasso d’esperienza del reparto arretrato, il secondo più bucato del girone dopo quello del fanalino di coda Montevarchi. L’altra missione imprescindibile diventa quella di rigenerare il reparto avanzato più anemico dell’intera Serie C, nel quale Fedato ha perso il gol da quasi tre mesi e il neoacquisto Gerardi non ha mai colpito dal suo arrivo in biancorosso.
Dall’altra parte l’Imolese guidata da Antonioli, nelle scorse stagioni al timone di Fermana e Samb, dovrà rinunciare agli squalificati Zanini e Maddaloni oltre all’infortunato Paponi. In attacco il punto di riferimento sarà l’ex Ascoli Simeri, ma bisognerà tenere d’occhio la vecchia conoscenza De Feo, protagonista di 25 presenze e 4 gol con la Vis Pesaro tra il 2020 e il 2021. L’altro ex è Blue Mamona, cresciuto nelle giovanili della Vis Pesaro ma messosi in luce con la Vastese prima di spiccare il volo verso la Cremonese che lo ha girato in prestito prima al Fiorenzuola poi ai rossoblù emiliani.
PROBABILI FORMAZIONI
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Gega, Tonucci, Bakayoko; Ghazoini, Aucelli, Coppola, Di Paola, Zoia; Pucciarelli, Fedato. All. Banchieri.
IMOLESE (4-2-3-1): Adorni; Zanon, Camilleri, Fort, Annan; Bertaso, Agyemang; De Feo, Faggi, D’Auria; Simeri. All. Antonioli.
ARBITRO: Lovison di Padova.
