BASKET A2 – Per il lungo statunitense si tratterà del primo campionato oltreoceano
La Poderosa Pallacanestro Montegranaro è lieta di annunciare l’ingaggio con contratto annuale di James Thompson IV, proveniente dagli Eastern Michigan Eagles (NCAA, Division I). Pivot di 208 centimetri, classe 1995, sarà l’erede di Jeremy Simmons nel cuore dell’area gialloblu, andando a completare il pacchetto dei lunghi agli ordini di coach Ciani insieme a Cucci, Serpilli e Berti. Un vero blitz quello messo a segno dal gm Bolognesi per un giocatore che, pur essendo alla prima esperienza fuori dal college, grazie alle sue grandi prestazioni era finito nei radar della NBA.

La scorsa primavera finisce la sua carriera universitaria come miglior rimbalzista e sesto realizzatore di tutti i tempi nella storia degli Eagles e si dichiara eleggibile per il draft NBA. I provini con gli Oklahoma City Thunder, gli Washington Wizards e i New York Knicks fanno ben sperare, ma alla fine la chiamata tanto attesa non arriva. E allora ecco la scelta: iniziare la carriera da professionista oltreoceano, con la canotta della XL Extralight. Il profilo di Thompson IV secondo coach Franco Ciani: “Chiudiamo il roster con un tassello che, come ovvio quando si parla degli stranieri in una squadra di Serie A2, è di fondamentale importanza. È un rookie, il primo della storia di questa società, ma di grandi potenzialità. Ovvio che, come per ogni rookie, all’inizio dovrà capire molte cose, sia dal punto di vista cestistico che della vita quotidiana. Lo abbiamo sentito al telefono, è parso molto motivato ad affrontare questo cambio che è culturale a tutto tondo. A livello tecnico, è un giocatore di grande presenza dentro l’area, di grande fisicità ed atletismo e che ha alle spalle un ottimo pedigree a livello di college. Speriamo possa mantenere queste promesse, di sicuro è il tipo di giocatore che cercavamo: un riferimento dentro l’area. Concluse le operazioni sul mercato, ora arriverà la fase dell’assemblaggio di una squadra che ha un coach e otto giocatori tutti nuovi”.
