Colpo al volto di avversario, Daspo per giocatore 58enne

Due anni di stop

Il Questore di Ancona, Dr. Cesare Capocasa, nell’ambito delle attività volte a contrastare fenomeni di violenza in occasione di manifestazioni sportive, ha firmato, ai sensi dell’art. 6 della Legge nr. 401 del 13 dicembre 1989 e successive modificazioni, un provvedimento di divieto di accesso, per la durata di due anni, ai luoghi del territorio nazionale ove si svolgano tutte le manifestazioni sportive di calcio professionistici, dilettantistici, compresi quelli giovanili, ai tornei internazionali, ai tornei amichevoli, alle partite della nazionale di calcio, che verranno disputate sul territorio nazionale.

Il D.A.S.P.O. é stato emesso nei riguardi di un giocatore, di 58 anni, il quale si é reso responsabile dell’aggressione ai danni di un calciatore avversario, in occasione dell’incontro di calcio, disputato il 20 aprile scorso, valevole per il Campionato provinciale di II categoria girone “C” tra le squadre “Aurora Jesi” e “Olimpia Juventus Falconara”. In particolare, come risultato dal referto arbitrale, il direttore di gara, alla fine del primo tempo, decideva di sospendere l’incontro in quanto il portiere della squadra locale veniva aggredito con calci e pugni da due giocatori della squadra avversaria. Una volta all’interno degli spogliatoi, il giocatore dell’Olimpia Juventus Falconara, ben individuato dal numero di maglia che indossava, dopo essere entrato nei locali assegnati alla squadra dell’Aurora Jesi, colpiva al volto il calciatore avversario con la maglia numero 16, procurandogli la rottura di un dente.

Per i fatti riferiti, il Giudice Sportivo si é pronunciato infliggendo all’Olimpia Juventus Falconara la sconfitta e la sanzione di 300 euro, mentre ha sanzionato il calciatore reo dell’aggressione con la squalifica per cinque gare effettive. Il Questore di Ancona: “Lo sport deve essere strumento per insegnare ai nostri giovani la capacità per affrontare e risolvere i problemi e le avversità che possono presentarsi nella vita. Lo sport insegna valori come l’inclusione, il lavoro di squadra, l’autodisciplina. Ciò che accade, talvolta, al margine degli eventi sportivi, soprattutto calcistici, è inammissibile ed intollerabile. Colpiremo inesorabilmente tutte le condotte violente o in violazione di legge”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS